Dolore dente dopo otturazione
salve gentili dottori,
vi scrivo per avere un vostro parere. a settembre ho fatto un otturazione, a detta del dentista piccola(infatti il dente non mi faceva male, ma ho deciso di otturare per paura che si allargasse di piu' la carie presente). dopo l'otturazione ho sentito disturbi al dente solo quando mangiavo sopra. sono stata ripetute volte al dentista che pensava fosse un precontatto infatti il dolore si è alleviato un poco ma comunque sempre presente tutt'oggi. secondo voi è solo ancora precontatto o da devitalizzare.
e se la carie era piccola tra un dente e l'altro è possibile che si deve procedere alla devitalizzazione?
grazie per la cortese attenzione
distinti saluti
vi scrivo per avere un vostro parere. a settembre ho fatto un otturazione, a detta del dentista piccola(infatti il dente non mi faceva male, ma ho deciso di otturare per paura che si allargasse di piu' la carie presente). dopo l'otturazione ho sentito disturbi al dente solo quando mangiavo sopra. sono stata ripetute volte al dentista che pensava fosse un precontatto infatti il dolore si è alleviato un poco ma comunque sempre presente tutt'oggi. secondo voi è solo ancora precontatto o da devitalizzare.
e se la carie era piccola tra un dente e l'altro è possibile che si deve procedere alla devitalizzazione?
grazie per la cortese attenzione
distinti saluti
non mi addentro in spiegazioni scientifiche ma, può sembrare strano a chi non è competente in materia, una cavità piccola può dare sensibilità post otturazione più di una grande.
Se la sensibilità è sopportabile e legata solo a particolari momenti e il dentista è sicuro di aver fatto un buon lavoro, le consiglio di attendere, pazientare e rivalutare tra qualche mese; io stesso ho un dente ipersensibile da 20 anni che non mi sogno neanche di farmi devitalizzare.
Se la sensibilità è sopportabile e legata solo a particolari momenti e il dentista è sicuro di aver fatto un buon lavoro, le consiglio di attendere, pazientare e rivalutare tra qualche mese; io stesso ho un dente ipersensibile da 20 anni che non mi sogno neanche di farmi devitalizzare.
Dr. C. Alessandro Aversa
Medico Chirurgo Odontostomatologo in Firenze
www.dentistaversa.it

Utente
si il dolore è presente solo nell'atto dlla masticazione di cose dure tipo pane. oggi esempio ho mangiato un po di salsiccia e nn ho sentito fastidio
attenda senza alcuna fretta di prendere provvedimenti irreversibili

Utente
la ringrazio dottore.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 21/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.