Gengiva gonfia e dura
Buonasera,
una settimana fa mi sono sottoposto all'estrazione di un canino da latte per consentire a quello definitivo di riportarsi in posizione tramite poi l'applicazione di apparecchio. Due giorni dopo l'estrazione è comparso un rigonfiamento della gengiva biancastro e duro al tatto, ma per nulla dolorante.
Non ho dolore, la zona interessata non presenta arrossamenti e sto seguendo una serie frequente di sciacqui con colluttorio clorexidina 0.2%
Di cosa può trattarsi?
una settimana fa mi sono sottoposto all'estrazione di un canino da latte per consentire a quello definitivo di riportarsi in posizione tramite poi l'applicazione di apparecchio. Due giorni dopo l'estrazione è comparso un rigonfiamento della gengiva biancastro e duro al tatto, ma per nulla dolorante.
Non ho dolore, la zona interessata non presenta arrossamenti e sto seguendo una serie frequente di sciacqui con colluttorio clorexidina 0.2%
Di cosa può trattarsi?
[#1]
Gentile Paziente,
da quello che scrive e senza una radiografia, si può presumere che il rigonfiamento sia dovuto al canino definitivo che cerca di erompere.
Probabilmente questa eruzione sarà solo parziale e avrà bisogno di una trazione ortodontica, come detto dal suo dentista, per avere una corretta posizione in arcata.
Cordialmente
da quello che scrive e senza una radiografia, si può presumere che il rigonfiamento sia dovuto al canino definitivo che cerca di erompere.
Probabilmente questa eruzione sarà solo parziale e avrà bisogno di una trazione ortodontica, come detto dal suo dentista, per avere una corretta posizione in arcata.
Cordialmente
Dr. Paolo De Carli
Specialista in Odontostomatologia
www.studiodecarli.com
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2013 Attivo dal 2010 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentile Dottore,
la mia perplessità deriva dal fatto che il canino definitivo è già presente, chiaramente in posizione arretrata ma da anni già fuoriuscito.
Questo rigonfiamento locale della gengiva (duro ma non doloroso) è comparso dopo l'estrazione del canino da latte.
Ho prenotato una radiografia ma nell'attesa sono molto preoccupato!
la mia perplessità deriva dal fatto che il canino definitivo è già presente, chiaramente in posizione arretrata ma da anni già fuoriuscito.
Questo rigonfiamento locale della gengiva (duro ma non doloroso) è comparso dopo l'estrazione del canino da latte.
Ho prenotato una radiografia ma nell'attesa sono molto preoccupato!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.6k visite dal 21/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.