Il bruciore si è molto attenuato, ma la lingua è sempre biancastra
Buongiorno, ho 32 anni. Circa 10 giorni fa mi compre una fiacchetta sulla gengiva interna alla bocca dietro ai denti inferiori. Durante la stessa giornata mi incomincia a "frizzare" "friggere" la lingua. All'inizio non era dolore ma mi sembrava che mi bollisse la bocca. Durante i 3 giorni seguenti il "friggere" si è trasformato in dolore, mi bruciava terribilmente la lingua e di conseguenza tutto il palato.
Inoltre il colore della lingua era diventato biancastro e sulla punta presentava alcuni puntini rossi.
A distanza di 5/6 giorni, con l'aiuto di un colluttorio che mi hanno dato in farmacia (specifico x le afte) il bruciore si è molto attenuato, ma la lingua è sempre biancastra con parecchi puntini rossi.
Sono andata dal medico e mi ha detto "è la tipica lingua a fragola", mi ha controllato le ghiandole della gola, non sono infiammate, e mi ha dato un colluttorio antinfiammatorio e pastiglie di bromelina.
Quello che mi chiedo io, facendo un ricerca su internet la lingua a fragola è sempre associata alla SCARLATTINA, è possibile che l'abbia contratta?
Grazie
Inoltre il colore della lingua era diventato biancastro e sulla punta presentava alcuni puntini rossi.
A distanza di 5/6 giorni, con l'aiuto di un colluttorio che mi hanno dato in farmacia (specifico x le afte) il bruciore si è molto attenuato, ma la lingua è sempre biancastra con parecchi puntini rossi.
Sono andata dal medico e mi ha detto "è la tipica lingua a fragola", mi ha controllato le ghiandole della gola, non sono infiammate, e mi ha dato un colluttorio antinfiammatorio e pastiglie di bromelina.
Quello che mi chiedo io, facendo un ricerca su internet la lingua a fragola è sempre associata alla SCARLATTINA, è possibile che l'abbia contratta?
Grazie
[#1]
Grazie per averci consultato on line. Condivido la sua attezione per la sua salute e capisco il suo timore.
Non credo però ci sia da temere. I consulti ricevuti ed i presidi che sta usando stanno facendo effetto e questo può farci essere ottimisti. Segua i consigli che le hanno dato i colleghi e ricontrolli la situazione a distanza di 7-10 giorni.
La saluto cordialmente.
Non credo però ci sia da temere. I consulti ricevuti ed i presidi che sta usando stanno facendo effetto e questo può farci essere ottimisti. Segua i consigli che le hanno dato i colleghi e ricontrolli la situazione a distanza di 7-10 giorni.
La saluto cordialmente.
Dott. Emilio Nuzzolese
Odontoiatra, Dottore di Ricerca
Chirurgia Orale, Odontologia Forense
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie dr. Nuzzolese per il suo consulto.
Ho seguito la cura del mio medico di base per 5 giorni, ma purtroppo senza risultati positivi.
Sono ritornata dal medico, la lingua presentava sempre puntini rossi principalmente sulla punta e lateralmente, mentre la parte centrale fino al cavo orale risultava bianca e mi bruciava sempre.
Mi ha cambiato cura, cioè mi ha prescritto un farmaco senza spiegarmi per cosa servisse e mi ha detto di prenderlo x 10 giorni.
il farmaco è DIFLUCAN 100 compresse 1 al dì per 10 gg e DIFLUCAN SOSPENSIONE ORALE per sciacqui 2 volte al dì.
Ora mi chiedo, prima mi curava con ANTINFIAMMATORIO, ed ora con ANTIMICOTICO, senza effettuare alcuna analisi,sarà la cura giusta?
Ora sono 2 giorni che assumo questi farmaci, il bruciore è attenuato, diciamo che rimane un pizzicorio lieve, ma la lingua mi sembra PIU' BIANCA con i puntini rossi sempre, ma quello che spicca di più è il bianco!!
Mi sto 1 po' demoralizzando e non mi sento seguita dal mio medico. è possibile che per guarire si debba andare per forza da medico privato, per avere un'impegnativa dal proprio medico bisogna pregarlo!
Grazie
Ho seguito la cura del mio medico di base per 5 giorni, ma purtroppo senza risultati positivi.
Sono ritornata dal medico, la lingua presentava sempre puntini rossi principalmente sulla punta e lateralmente, mentre la parte centrale fino al cavo orale risultava bianca e mi bruciava sempre.
Mi ha cambiato cura, cioè mi ha prescritto un farmaco senza spiegarmi per cosa servisse e mi ha detto di prenderlo x 10 giorni.
il farmaco è DIFLUCAN 100 compresse 1 al dì per 10 gg e DIFLUCAN SOSPENSIONE ORALE per sciacqui 2 volte al dì.
Ora mi chiedo, prima mi curava con ANTINFIAMMATORIO, ed ora con ANTIMICOTICO, senza effettuare alcuna analisi,sarà la cura giusta?
Ora sono 2 giorni che assumo questi farmaci, il bruciore è attenuato, diciamo che rimane un pizzicorio lieve, ma la lingua mi sembra PIU' BIANCA con i puntini rossi sempre, ma quello che spicca di più è il bianco!!
Mi sto 1 po' demoralizzando e non mi sento seguita dal mio medico. è possibile che per guarire si debba andare per forza da medico privato, per avere un'impegnativa dal proprio medico bisogna pregarlo!
Grazie
[#3]
Gentile paziente, dalla descrizione da Lei fatta, potrebbe trattarsi di una glossite a carattere micotico. La prima cosa da fare per derimere ogni dubbio è un prelievo dal dorso della lingua con una semplice raschia-lingua.
Ne parli col suo medico.
Auguri
Ne parli col suo medico.
Auguri
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 25.2k visite dal 19/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.