Superficie dei denti graffiata
salve pochi anni fa mi sono sottoposto alla terapia ortodontica per portare in posizione un canino incluso,ho portato l'apparecchio superiore e inferiore per un anno e mezzo circa,quando il dentista è arrivato a toglierlo e quindi a "fresare"la resina che teneva attaccato l'apparecchio ai denti ho notato che non sono lucidi come prima,risultano opachi specialmente se c'è poca saliva sopra e con dei micrograffi,questo non su un solo dente ma su tutti.il dentista mi ha detto che è normale e di guardarli solo da bagnati e non da asciutti.lei cosa mi può dire a riguardo?grazie mille buon lavoro
[#1]
Spett.le Utente,
il Suo quesito è di carattere clinico, e quindi è opportuno che venga sottoposto all'esame degli specialisti in Odontoiatria, nella cui area provvedo a spostarlo.
Distinti Saluti.
il Suo quesito è di carattere clinico, e quindi è opportuno che venga sottoposto all'esame degli specialisti in Odontoiatria, nella cui area provvedo a spostarlo.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]
[#2]
Gentile Paziente,
gli elementi dentari, dopo la rimozione degli attacchi ortodontici, possono presentare superfici non perfettamente liscie a causa di residui del cemento usato per posizionare i brackets.
Generalmente una lucidatura corretta dello smalto può risolvere l'inconveniente.
Cordialmente
gli elementi dentari, dopo la rimozione degli attacchi ortodontici, possono presentare superfici non perfettamente liscie a causa di residui del cemento usato per posizionare i brackets.
Generalmente una lucidatura corretta dello smalto può risolvere l'inconveniente.
Cordialmente
Dr. Paolo De Carli
Specialista in Odontostomatologia
www.studiodecarli.com
[#4]
L'opacità è sicuramente rimediabile con una corretta e attenta lucidatura.
I graffi possono essere superficiali o profondi.
Nel primo caso la lucidatura può essere un valido rimedio già da sola, nel secondo caso bisogna evitare di eliminare troppo smalto per "pareggiare" la superficie e una microinfiltrazione di filler resinoso microriempito nel graffio prima della lucidatura può essere una ulteriore possibilità.
Cordialità
I graffi possono essere superficiali o profondi.
Nel primo caso la lucidatura può essere un valido rimedio già da sola, nel secondo caso bisogna evitare di eliminare troppo smalto per "pareggiare" la superficie e una microinfiltrazione di filler resinoso microriempito nel graffio prima della lucidatura può essere una ulteriore possibilità.
Cordialità
Dr.Alessandro Fedi Spec.Ortognatodonzia Gnatologo Psicoterapeuta con Ipnosi www.studiofedi.com www.journal.studiofedi.com/
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 13.8k visite dal 03/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.