Canini da latte a 30 anni: quanto possono durare?

Salve, ho quasi 30 anni e ancora i due canini da latte in arcata, in quanto a causa di un'agenesia degli incisivi laterali i canini permanenti sono scesi al loro posto. I dentini per il momento sono saldi, uno ha avuto in passato un principio di carie che però non si è sviluppata.
Il mio dentista sostiene che molto probabilmente li perderò prima dei 40 anni e che fino ad allora è meglio non intervenire.
Quanto è legittimo sperare che "resistano" ancora? C'è qualcosa di particolare che posso fare per preservarli?
Vivo all'estero per lavoro e quando cadrà uno dei dentini temo che non potrò intervenire subito (voglio assolutamente fare l'impianto in Italia!). Inoltre, quanto mi devo aspettare che vengano a costare i 2 impianti sostitutivi?
Grazie per l'attenzione.
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
Non c'è un tempo prestabilito per la durata dei denti decidui in una bocca adulta; dipende da vari fattori tra cui l'occlusione e carico occlusale, lunghezza radicolare ecc. Quindi si limiti a fare dei controlli odontoiatrici regolari in modo da avere sotto controllo la stabilità di questi canini decidui. Per quanto riguarda i costi di u impianto, questi variano in base al singolo professionista, quindi mi risulta difficile dirglielo, soprattutto se proiettati nel futuro.
Saluti

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria