Precontatto dopo otturazione
Gentilissimi,
sono stato dal dentista che mi ha curato una carie ad un molare superiore a dx.
Sono poi ritornato per farmi limare un precontatto che mi infastidiva...
Ora il precontatto non c'è più però ho come la sensazione che quando chiudo i denti la dentatura della parte opposta alla otturazione tocchiprima....
Ciò che vorrei sapere è se è possibile che sia stata limata troppo l'otturazione... e se così fosse, un solo dente otturato un po' più limato potrebbe provocarmi un certo sbilanciamento in tutta la bocca?
Anche i due molari inferiori (ad entrambi i lati) mi erano stati curati dalla carie precedentemente ma non ho avuto problemi !!!
Per cui, è solo una mia sensazione che sparirà o effettivamente anche una sola otturazione troppo "limata" potrebbe creare problemi ???
E se si, cosa potrei fare?
GRAZIE.
sono stato dal dentista che mi ha curato una carie ad un molare superiore a dx.
Sono poi ritornato per farmi limare un precontatto che mi infastidiva...
Ora il precontatto non c'è più però ho come la sensazione che quando chiudo i denti la dentatura della parte opposta alla otturazione tocchiprima....
Ciò che vorrei sapere è se è possibile che sia stata limata troppo l'otturazione... e se così fosse, un solo dente otturato un po' più limato potrebbe provocarmi un certo sbilanciamento in tutta la bocca?
Anche i due molari inferiori (ad entrambi i lati) mi erano stati curati dalla carie precedentemente ma non ho avuto problemi !!!
Per cui, è solo una mia sensazione che sparirà o effettivamente anche una sola otturazione troppo "limata" potrebbe creare problemi ???
E se si, cosa potrei fare?
GRAZIE.
Non credo che questa sensazione che lei ha derivi dalla ulteriore modellazione della otturazione. Con molta probabilità è stato anche toccato lo smalto e quindi il collega ha portato il dente da una sovraocclusione al suo opposto, una infraocclusione, cioè lo ha quasi o completamente tolto dal contatto occlusale. Ciò ha creato danni? Nell'immediato solo il fastidio che lei accusa, ma nel futuro, più o meno prossimo, potrebbe recare danni occlusali e questi a loro volta fungere da volano per problematiche articolari.
Ritorni dal suo odontoiatra e le spieghi la situazione, credo rimedierà con il rifacimento della otturazione e con la giusta modellazione.
Saluti
Ritorni dal suo odontoiatra e le spieghi la situazione, credo rimedierà con il rifacimento della otturazione e con la giusta modellazione.
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.

Utente
La ringrazio tantissimo per la celere risposta....
Non credevo che un solo dente, anche se limato un po' di più del materiale di otturazione potesse creare cio'....
Quindi è facilmente risolvibile? Posso stare tranquillo?
grazie ancora.
Non credevo che un solo dente, anche se limato un po' di più del materiale di otturazione potesse creare cio'....
Quindi è facilmente risolvibile? Posso stare tranquillo?
grazie ancora.

Utente
Spero solo di non fare una figuraccia.. e che dipendi dalla mia "sensazione" che mi porta a digrignare i denti per "fare delle prove" e a mordermi la guancia dall'interno creandomi indolenzimento :-(
GRAZIE infinite, per tutto !
buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 11.3k visite dal 08/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.