Denti cariati
Salve dottori...
da 2 giorni ho un dolore intenso ai denti inferiori... e mi ritrovo oltre a questo ad avere un dolore forte anche vicino all'orecchio e sotto al mento dove c'è un rigonfiamento...
premetto che ho i denti messi malissimo... non li ho mai curati sia per motivi di soldi (non sono presa niente bene) sia per motivi di paura... la mia non è una semplice paura... quando andavo facevo ogni santissima volta crisi isteriche... con pianti, urla, convulsioni e chi più ne ha più ne metta... soffro di epilessia e oltra la mia grandissima fobia ho paura possa venirmi qualche crisi nel momento in cui stanno facendo qualcosa... fatto sta che sono sicurissima sia arrivato il momento di fare qualcosa.... ma come posso fare? visti i problemi economici e i problemi di grande fobia? Questo dolore che ho in questi giorni non mi permette di dormire e quindi sono più a rischio di crisi epilettiche... aiutatemi vi prego, consigliatemi qualcosa... perchè non sò più come venirne fuori... vi rignrazio per l'attenzione...
da 2 giorni ho un dolore intenso ai denti inferiori... e mi ritrovo oltre a questo ad avere un dolore forte anche vicino all'orecchio e sotto al mento dove c'è un rigonfiamento...
premetto che ho i denti messi malissimo... non li ho mai curati sia per motivi di soldi (non sono presa niente bene) sia per motivi di paura... la mia non è una semplice paura... quando andavo facevo ogni santissima volta crisi isteriche... con pianti, urla, convulsioni e chi più ne ha più ne metta... soffro di epilessia e oltra la mia grandissima fobia ho paura possa venirmi qualche crisi nel momento in cui stanno facendo qualcosa... fatto sta che sono sicurissima sia arrivato il momento di fare qualcosa.... ma come posso fare? visti i problemi economici e i problemi di grande fobia? Questo dolore che ho in questi giorni non mi permette di dormire e quindi sono più a rischio di crisi epilettiche... aiutatemi vi prego, consigliatemi qualcosa... perchè non sò più come venirne fuori... vi rignrazio per l'attenzione...
[#1]
Gentile utente,
dai sintomi che descrive può darsi che qualche molare inferiore si debba devitalizzare, perchè il relativo nervo è infiammato.
Il discorso economico può essere affrontato svolgendo le cure in un reparto ospedaliero o universitario che sia convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale.
Per la fobia e quelle che lei definisce crisi isteriche può essere utile l'assunzione di un ansiolitico un'ora o mezzora prima di sottoporsi alla seduta, prescritto però, a sua discrezione, dal dentista che effettuerà le cure (non ci pensi nemmeno a prenderlo di sua iniziativa). Consigliabile a questo proposito che il dentista si consulti col medico che l'ha in cura per l'epilessia.
Cordiali saluti
dai sintomi che descrive può darsi che qualche molare inferiore si debba devitalizzare, perchè il relativo nervo è infiammato.
Il discorso economico può essere affrontato svolgendo le cure in un reparto ospedaliero o universitario che sia convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale.
Per la fobia e quelle che lei definisce crisi isteriche può essere utile l'assunzione di un ansiolitico un'ora o mezzora prima di sottoporsi alla seduta, prescritto però, a sua discrezione, dal dentista che effettuerà le cure (non ci pensi nemmeno a prenderlo di sua iniziativa). Consigliabile a questo proposito che il dentista si consulti col medico che l'ha in cura per l'epilessia.
Cordiali saluti
Dr. Alessandro Francini
Studio Ri.Gi. v. D'Agrate 9 - 20900 Monza
tel. 0392020518
Risposta a carattere informativo, non diagnostico/terapeutico
[#2]
Gentile utente,
visti i sintomi descritti è sicuramente arrivato il momento di affrontare le sue paure e sottoporsi ad una visita odontoiatrica. Concordo con il collega nel consigliarle un reparto universitario dove può sicuramente trovare tariffe più accessibili.
Anche il problema della fobia può essere superato concordando con l'odontoiatra e il suo medico di base una terapia ansiolitica.
Cordiali saluti
visti i sintomi descritti è sicuramente arrivato il momento di affrontare le sue paure e sottoporsi ad una visita odontoiatrica. Concordo con il collega nel consigliarle un reparto universitario dove può sicuramente trovare tariffe più accessibili.
Anche il problema della fobia può essere superato concordando con l'odontoiatra e il suo medico di base una terapia ansiolitica.
Cordiali saluti
Dr. Francesco Ciaramella
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 19/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.