Mal di denti
Buongiorno,
scivo per chiedere gentilmente il vostro parere sulla mia situazione:
da ormai dieci giorni ho un dolore continuativo all'arcata superiore ed inferiore dx della bocca, che diventa insopportabile quando mi sdraio a letto; consultato il mio dentista e fatto delle lastre, sembrerebbe ci fosse un granuloma sul 6° molare inferiore; detto questo iniziamo cura antibiotica con amoxicillina e tachipirina 1000 al bisogno (c'è la possibilità che io sia incinta, quindi, nel dubbio non ha voluto prescrivermi altri farmaci) e abbiamo subito devitalizzato il dente in questione con la pulizia dei tre canali ed il dentista ha effettuvamente notato che la polpa del dente era quasi tutta morta.
La mia domanda è questa: è normale che a distanza di 3 giorni dall'intervento il dente sia sensibile al tatto (non al caldo/freddo) e che tutt'ora la notte continuino a pulsarmi i denti? Potrebbe essere dato dal fatto che non ho potuto prendere antidolorifici come l'Oki e quindi sto tardando la guarigione?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Saluti
scivo per chiedere gentilmente il vostro parere sulla mia situazione:
da ormai dieci giorni ho un dolore continuativo all'arcata superiore ed inferiore dx della bocca, che diventa insopportabile quando mi sdraio a letto; consultato il mio dentista e fatto delle lastre, sembrerebbe ci fosse un granuloma sul 6° molare inferiore; detto questo iniziamo cura antibiotica con amoxicillina e tachipirina 1000 al bisogno (c'è la possibilità che io sia incinta, quindi, nel dubbio non ha voluto prescrivermi altri farmaci) e abbiamo subito devitalizzato il dente in questione con la pulizia dei tre canali ed il dentista ha effettuvamente notato che la polpa del dente era quasi tutta morta.
La mia domanda è questa: è normale che a distanza di 3 giorni dall'intervento il dente sia sensibile al tatto (non al caldo/freddo) e che tutt'ora la notte continuino a pulsarmi i denti? Potrebbe essere dato dal fatto che non ho potuto prendere antidolorifici come l'Oki e quindi sto tardando la guarigione?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Saluti
[#1]
Dopo tre giorni il dente puo' essere sicuramente sensibile e ovviamente in assenza di antinfiammatori e o antidolorifici la sintomatologia sara' piu' lenta a regredire
Ovviamente di fronte ad una corretta diagnosi e adeguata terapia
Vi sono pero' farmaci che anche in gravidanza possono essere assunti; contatti il suo ginecologo
Cordiali saluti
Ovviamente di fronte ad una corretta diagnosi e adeguata terapia
Vi sono pero' farmaci che anche in gravidanza possono essere assunti; contatti il suo ginecologo
Cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
[#2]
Mi scusi ma i canali sono stati sigillati? Perchè se così non fosse la sintomatologia da lei descritta, soprattutto il pulsare notturno, è normale finchè non vengano chiusi i canali.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.8k visite dal 23/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.