Ipertrofia massetere

Buongiorno,
Mi permetto di scrivervi per avere un parere circa il seguente problema. Da circa 5 anni noto che la guancia e la mandibola sx sono più gonfie dell'altra. E' in effetti visibile una tumefazione, ancor più accentuata se sorrido. Poiché da alcuni mesi lamento un fastidio e lieve dolore persistente anche a riposo e il gonfiore è ancor più visibile, il mio medico di base mi ha prescritto RX del cranio e mandibola, Panoramica dentale ed ecografia delle ghiandole salivari, collo, e dell'articolazione temporo mandibolare. Le radiografie non hanno segnalato nulla di rilevante e dalla panoramica (così come secondo il mio dentista) risulta che l'occlusione è perfetta, non ho carie (nè otturazioni), e i denti del giudizio non danno problemi. Dall'ecografia invece è stata riscontrata un'ipertrofia del massetere (tra il muscolo di sx e di destra ci sarebbero circa 4 mm di differenza). Non si segnalano lesioni nè infiammazioni. Ghiandole e tiroide sono nella norma. Preciso anche che non soffro di bruxismo e per quanto concerne la masticazione, mangio alimenti piuttosto morbidi. Potreste cortesemente indicarmi da cosa può essere causata questa ipertrofia del massetere e come risolverla ? Inoltre, da cosa può derivare il fastidio e dolore che accuso? Ringrazio fin da ora per la cortese attenzione. Con cordialità.
Dr. Enzo Di Iorio Dentista, Odontostomatologo 3.2k 129
Generalmente i muscoli si ipertrofizzano per un iper-lavoro. E' il motivo che spinge gli amanti del body-building a frequentare per ore e ore le palestre. Il massetere non si differenzia dagli altri muscoli. Evidentemente nella sua occlusione c'è qualcosa che determina un iper-lavoro del massetere di sx rispetto a quello di dx. La causa di questo iper-lavoro la si potrà scoprire con una accurata visita gnatologica, alla diagnosi conseguirà poi la terapia. Anche la presenza o meno di bruxismo dovrà esser definita dallo specialista.
Cordialità

Dr. Enzo Di Iorio
Chirurgo Odontoiatra specialista
enzodiiorio@hotmail.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2012
Ex utente
la ringrazio vivamente per la cortese risposta. Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria