Gengiva molto gonfia, possibile pericoronite
Salve a tutti,
Sono un ragazzo di 21 anni e circa una settimana fa ho iniziato ad accusare problemi al dente del giudizio inferiore sinistro. Nello specifico ho notato che una parte del dente è coperta dalla gengiva.
Mi sono rivolto ad un dentista, il quale ha ripulito la zona e mi ha prescritto
Rov***cina 3.000.000 U.I. (il componente è spiramicina) e anche un colluttorio e un dentifricio specifici per gengive: Mer**ol.
Sono già al terzo giorno (quindi a metà) di terapia e non ci sono miglioramenti. A dire la verità, ieri la gengiva mi sembrava un po' più sgonfia, ma oggi, al contrario, si è rigonfiata ed è più dolorante.
Cosa posso fare per risolvere questo problema? Ho anche pensato all'estrazione, ma il dottore dice che il dente è sano e si incastra bene con quello superiore.
Sono un ragazzo di 21 anni e circa una settimana fa ho iniziato ad accusare problemi al dente del giudizio inferiore sinistro. Nello specifico ho notato che una parte del dente è coperta dalla gengiva.
Mi sono rivolto ad un dentista, il quale ha ripulito la zona e mi ha prescritto
Rov***cina 3.000.000 U.I. (il componente è spiramicina) e anche un colluttorio e un dentifricio specifici per gengive: Mer**ol.
Sono già al terzo giorno (quindi a metà) di terapia e non ci sono miglioramenti. A dire la verità, ieri la gengiva mi sembrava un po' più sgonfia, ma oggi, al contrario, si è rigonfiata ed è più dolorante.
Cosa posso fare per risolvere questo problema? Ho anche pensato all'estrazione, ma il dottore dice che il dente è sano e si incastra bene con quello superiore.
Se si incastra bene significa che è già erotto completamente e quindi dovrebbe trattarsi di un problema parodontale. Il gonfiore interessa la gengiva circostante il dente? Perchè la terapia antibiotica faccia effetto (ove ce ne sia la necessità) devono passare almeno 4 gg (con la molecola da lei usata anche qualcuno i più). In questi casi sarebbe utile un buon curettage della zona, utilizzare un colluttorio antinfiammatorio e nell'igiene domiciliare cercare di pulire bene la zona, anche se fa male...,
Cordialmente
Cordialmente
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.

Utente
Credo che il mio dentista abbia proprio fatto qualcosa di simile a questo currettage di cui Lei parla.
E' stato molto doloroso e lui ha detto di aver eliminato una sacca.
Lavo i denti 3 volte al giorno col dentifricio che ho indicato nel messaggio principale, spazzolando l'area e la gengiva stessa.
Se dovessi fare degli sciacqui con acqua ossiggenata diluita potrei trarne sollievo?
E' stato molto doloroso e lui ha detto di aver eliminato una sacca.
Lavo i denti 3 volte al giorno col dentifricio che ho indicato nel messaggio principale, spazzolando l'area e la gengiva stessa.
Se dovessi fare degli sciacqui con acqua ossiggenata diluita potrei trarne sollievo?
Ho riletto il post e c'è qualcosa che non mi quadra, se il dente è ricoperto per una porzione dalla gengiva come fa ad incastrare bene? Allora bisogna eliminare questa porzione di gengiva e poi controllando se tutto rientra, decidere se sia meglio estrarre il dente oppure no.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.3k visite dal 11/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.