Amalgame, cosa fare?
Buonasera,
ho delle otturazioni piccole e gradi di amalgame da circa 20 anni e vorrei chiedere a voi, se è necessario rimuoverle e se è possibile verificare se ci sono stati danni all'organismo provocati dal rilascio dei vapori di tale letale metallo
grazie anticipatamente
ho delle otturazioni piccole e gradi di amalgame da circa 20 anni e vorrei chiedere a voi, se è necessario rimuoverle e se è possibile verificare se ci sono stati danni all'organismo provocati dal rilascio dei vapori di tale letale metallo
grazie anticipatamente
la rimozione non è indispensabile effettuarla in paziente che haotturazioni in buono stato ed in assenza di patologie
milioni sono le otturazioni effettuate in tutto il mondo ma solo in alcuni soggetti predisposti sono sorti disturbi ad alcuni organi-apparati
il mercurio ormai è stato rilasciato ed in assenza di alcun disturbo stia tranquillo
ovviamente se vuole farsele rimuovere lo faccia e il collega dovrà stare, come sempre attento, nell'aspirare il materiale
cordiali saluti
milioni sono le otturazioni effettuate in tutto il mondo ma solo in alcuni soggetti predisposti sono sorti disturbi ad alcuni organi-apparati
il mercurio ormai è stato rilasciato ed in assenza di alcun disturbo stia tranquillo
ovviamente se vuole farsele rimuovere lo faccia e il collega dovrà stare, come sempre attento, nell'aspirare il materiale
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Ex utente
Ma non viene esplulso dall'organismo? necessita di chelazione?
L'unica cosa che noto è irrascibilità a volte e nervoso costante... non so se imputabile al mercurio....
L'unica cosa che noto è irrascibilità a volte e nervoso costante... non so se imputabile al mercurio....
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 29/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.