Riassorbimento periapicale

Gentilissimi Dottori ho una domanda da porvi. 3 anni fa ho eseguito una radiografia delle arcate dentarie e il referto riportava: VI inferiore trattato con terapia canalare con riassorbimento periapicale. 1 mese fa ho avuto un ascesso a quel dente e il dentista mi ha prescritto un antibiotico e fatto ripetere la radiografia. Il referto,stavolta, ha riportato: reazione periapicale al VI inferiore e carie coronali. Un dentista mi ha detto che il dente potrebbe essere ritrattato in modo da chiudere i canali; un altro dentista, invece, mi ha detto che dev'essere tolto e sostituito con un impianto... Non so a chi dare ascolto.Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo per la risposta.
Dr. Cataldo Palomba Dentista 3.1k 92
Gentile Utente,
prima di arrivare all'impianto, bisogna tentare le terapie conservative ritenute possibili per recuperare e riabilitare il dente naturale: quindi se è stata prospettata la possibilità di recuperare il dente tramite una terapia di ritrattamente canalare e poi il recupero funzionale tramite un'otturazione o una corona protesica, è opportuno seguire questa strada.
L'estrazione, e quindi successivamente l'impianto, è indicata solo quando la terapia canalare risulta impossibile o inutile come in caso di frattura del pavimento della camera pulpare che unisce le radici tra loro o calcificazione dei canali.
Cordiali saluti


Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria