Bruciore alla bocca
Buongiorno, da quasi un anno soffro di bruciore alla bocca, soprattutto sul palato superiore e talvolta sulla lingua. E' come se avessi sempre mangiato piccante. Il mio medico curante, pensando ad un'esofagite, mi ha prescritto del Gaviscon, del Lansoprazolo e Mycostatin o Oki per fare degli sciacqui, ma il problema non si è risolto. Premetto che già 3 anni fa ho avuto questo problema, ma passava nel giro di un paio di mesi e solo facendo degli sciacqui con Oki. Ora invece non so più che fare, sembra sia diventata una cosa cronica. Cosa può consigliarmi fare? Quali medicinali prendere? Grazie.
Da come la descrive potrebbe trattarsi di BMS o sindrome della bocca urente. Si tratta di una situazione alquanto fastidiosa e difficile da trattare. Assume farmaci in modo cronico o soffre di altre patologie?La salivazione com'è?
Saluti
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.

Utente
Grazie di avermi risposto. Soffro di orticaria cronica ormai da 9 anni. E prendo ogni giorno un antistaminico, attualmente Mizollen col quale riesco a tenere sotto controllo la mia orticaria in modo soddisfacente. Il sintomo della bocca che brucia però ce l'ho al massimo da 2 o 3 anni a periodi alterni, ma negli ultimi mesi è più fastidioso del solito.
La salivazione è normale e anche la mia digestione. E' proprio solo la bocca che mi brucia tanto.
Altre particolari patologie non ne ho. Posso solo riferire i valori di colesterolo e glicemia che 6 mesi fa erano un pò al di sopra dei valori di riferimento: 228 colesterolo e 105 glicemia, ma non assumo nessun farmaco. Il mio medico mi ha dato solo una leggera dieta da seguire.
Cordiali saluti.
La salivazione è normale e anche la mia digestione. E' proprio solo la bocca che mi brucia tanto.
Altre particolari patologie non ne ho. Posso solo riferire i valori di colesterolo e glicemia che 6 mesi fa erano un pò al di sopra dei valori di riferimento: 228 colesterolo e 105 glicemia, ma non assumo nessun farmaco. Il mio medico mi ha dato solo una leggera dieta da seguire.
Cordiali saluti.
Potrebbe provare con un collutorio lenitivo. Non le dò i nomi commerciali per non incorrere in qualche fraintendimento. Basta andare in farmacia e chiedere di uno sciacquo per la bocca lenitivo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.3k visite dal 28/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.