Dente da latte in età adulta, togliere o no?

Ho 35 anni, ed ho un premolare ancora da latte sull'arcata inferiore, il dente che lo avrebbe dovuto sostituire non è mai cresciuto, non mi da fastidio e avrei voluto tenerlo fino alla sua caduta. Negli ultimi anni si è scurito, ha un color grigrio e vicino alla gengiva si sta consumando lasciando un sottilissimo vuoto nella parte anteriore, dove si deposita il cibo e quindi devo spazzolarlo spesso causando piccole perdite di sangue dalla gengiva, ma non ho dolore. Il mio dentista mi ha detto di toglierlo e sostituirlo con un impianto, perchè il dente "si sta nutrendo dell'osso " e poi dopo non sarà possibile fare l'impianto. Un altro dentista mi ha detto che potrebbe esserci un'infiammazione.
Cosa mi consigliate. Grazie
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 233
Se è infiammato, come sembra dalla sua descrizione, va tolto.
Se non è infiammato, si può eventualmente lasciarlo ancora un pò.
Se arriverà a dondolare e cadere da solo, con un riassorbimento normale delle radici, l'osso sottostante sarà di ottima qualità per inserire un impianto.

L'espressione "si sta nutrendo dell'osso" non è scientificamente esatta.
Potrebbe però essere stata una immagine evocativa, che rende abbastanza il senso, per descrivere una infezione.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
Il suo dente mancante non è mai cresciuto perchè non è presente (agenesia) o è presente ma incluso? nel primo caso le consiglio l'estrazione del deciduo e l'inserimento di un impianto, nel secondo caso valutare la rimozione chirurgica con inserzione di un impianto o l'esecuzione di un ponte senza estrazione.
Cordialmente

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria