Gonfiore palato lato dx
Buonasera, da ieri sera ho un rigonfiamento doloroso al palato duro a dx non a contatto con la gengiva, più sopra e finisce appena dove iniziano le rime palatali. Si presenta come una zona quadrata con i quattro punti laterali leggermente gonfi. Non è rossa, non è bianca ne gialla. Solo un poco più rosa. Di solito avverto un dolore e gonfiore simile quando mangio crackers o simili. Due sere fa ho mangiato pizza dopo tanto tempo perchè da due mesi ho in corso cure dentali e proprio lì a dx ho devitalizzato un scondo molare in pulpite nel quale sono stati trovati due canali. Anche con endorale dopo chiusura dei canali. Il dente non mi fa assolutamente male, mastico benissimo e le gengive sono intatte.
Gentilmente potrei sapere il vostro parere se si tratta di semplice irritazione dovuta a masticazione? Io sento bruciore, e una sensazione...come mi fossi scottata il palato. Un male tipo afta.
Ho anche mangiato caramelle appongiandole al palato in questi gg e non le mangiavo da secoli.
Ho usato corsodyl gel ieri sera e stamane ma senza alcun risultato, vorrei usare allovex colluttorio ma devo aspettare domani che cessi effetto corsodyl?
Si esclude che possano essere i denti ?
Grazie infinite.
Cordialità.
P.s. Importante il gonfiore non è in prossimità del dente devitalizzato ma di un ponte che ha due denti devitalizzati da anni e uno vitale e sano...da endorale di un mese fa.
Gentilmente potrei sapere il vostro parere se si tratta di semplice irritazione dovuta a masticazione? Io sento bruciore, e una sensazione...come mi fossi scottata il palato. Un male tipo afta.
Ho anche mangiato caramelle appongiandole al palato in questi gg e non le mangiavo da secoli.
Ho usato corsodyl gel ieri sera e stamane ma senza alcun risultato, vorrei usare allovex colluttorio ma devo aspettare domani che cessi effetto corsodyl?
Si esclude che possano essere i denti ?
Grazie infinite.
Cordialità.
P.s. Importante il gonfiore non è in prossimità del dente devitalizzato ma di un ponte che ha due denti devitalizzati da anni e uno vitale e sano...da endorale di un mese fa.
[#1]
potrebbe essere un trauma avuto drante la masticazione ma come altra ipotesi anche un processo infiammatorio a partenza dalla radice di un elemento dentario
un controllo dal suo dentista, nel caso non passi entro 2-3gg è consigliabile
cordiali saluti
un controllo dal suo dentista, nel caso non passi entro 2-3gg è consigliabile
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
[#3]
Gentile Utente,
quei prodotti contengono solo disinfettanti ed altri principi attivi comunque non nocivi alla salute e che non interferiscono tra loro o altri farmaci, quindi il problema che prospetta non sussiste.
Per quanto riguarda la sintomatologia, se si fosse trattata di una lesione da scottaura o da trauma masticatorio, il dolore doveva manifestarsi entro le 24 ore successive, se non subito:
non si può escludere però, sia per la sede che per le modalità di presentazione, che ciò che lei racconta corrisponda ai prodromi di una infezione erpetica,
e questo potrebbe essere avvalorato da eventuali episodi precedenti nella regione del volto.
Comunque non si allarmi, ma se la sintomatologia dovesse prolungarsi o aggravarsi e la lesione cambiare in forma e dimensioni, per esempio trasformarsi in bolle e poi in erosioni, si sottoponga a visita medica.
Cordiali Saluti
quei prodotti contengono solo disinfettanti ed altri principi attivi comunque non nocivi alla salute e che non interferiscono tra loro o altri farmaci, quindi il problema che prospetta non sussiste.
Per quanto riguarda la sintomatologia, se si fosse trattata di una lesione da scottaura o da trauma masticatorio, il dolore doveva manifestarsi entro le 24 ore successive, se non subito:
non si può escludere però, sia per la sede che per le modalità di presentazione, che ciò che lei racconta corrisponda ai prodromi di una infezione erpetica,
e questo potrebbe essere avvalorato da eventuali episodi precedenti nella regione del volto.
Comunque non si allarmi, ma se la sintomatologia dovesse prolungarsi o aggravarsi e la lesione cambiare in forma e dimensioni, per esempio trasformarsi in bolle e poi in erosioni, si sottoponga a visita medica.
Cordiali Saluti
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie dottore, infatti si è manifestato iera sera dopo 24 ore dalla pizza calda....e dalle caramelle che ho mangiato sia quella sera che ieri durante il giorno. Perlomeno io me ne sono accorta ieri sera passandoci la lingua. Nella gengiva sottostante ho sempre un pò di irritazione dovuta a malaocclusione e bruxismo, non se sia utile saperlo.
Non ho avuto alcuna manifestazione erpetica al viso per fortuna. Ieri mangiando le caramelle ho sentito dolore proprio in quel punto e me ne sono accorta perhcè le poggio proprio in quel punto del palato.
Allora uso allovex tranquillamente stasera. Grazie ancora, la terrò informata..temevo potessero essere i denti!!! anche se non mi fanno male. ma mi sento rincuorata.
davvero gentile, grazie ancora. L ipotesi precedente di radici dentali mi aveva allarmata anche perchè ultima endorale due settimane fa...se questo ha un senso...
Cordialità
P.s. poco fa cenando il fastidio, non il gonfiore, si è propogato tra i due incisivi centrali.....è importante per la diagnosi?
Non ho avuto alcuna manifestazione erpetica al viso per fortuna. Ieri mangiando le caramelle ho sentito dolore proprio in quel punto e me ne sono accorta perhcè le poggio proprio in quel punto del palato.
Allora uso allovex tranquillamente stasera. Grazie ancora, la terrò informata..temevo potessero essere i denti!!! anche se non mi fanno male. ma mi sento rincuorata.
davvero gentile, grazie ancora. L ipotesi precedente di radici dentali mi aveva allarmata anche perchè ultima endorale due settimane fa...se questo ha un senso...
Cordialità
P.s. poco fa cenando il fastidio, non il gonfiore, si è propogato tra i due incisivi centrali.....è importante per la diagnosi?
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera, oggi dopo applicazioni alovex ieri sera e oggi due volte, il gonfiore è diminuuito, Meno concentrato ma la lesione si è estesa all arcata del palato mentre prima era tutta in un punto decisamente più gonfio. E' di colore un pò più scuro rispetto al rosa del palato. La direzione comunque è verso l alto palato e non verso le gengive.
Significa che è in fase di remissione se sta reagendo così? M fa meno male a parlare ecc..solo quando mangio un pò fa male.
Alovex mi dà senso di stomaco vuoto, mal di stomaco...ma non mi toglie appetito anche se sento tutto amaro. Lo uso da anni per le afte, ultimamente ha un sapore più forte ma è anche più efficace. credo sia un prodotto innocuo davvero, lo posso usare tranquillamente anche se mi dà queste sensazioni? Grazie infinite.
Significa che è in fase di remissione se sta reagendo così? M fa meno male a parlare ecc..solo quando mangio un pò fa male.
Alovex mi dà senso di stomaco vuoto, mal di stomaco...ma non mi toglie appetito anche se sento tutto amaro. Lo uso da anni per le afte, ultimamente ha un sapore più forte ma è anche più efficace. credo sia un prodotto innocuo davvero, lo posso usare tranquillamente anche se mi dà queste sensazioni? Grazie infinite.
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Perfavore potrei avere una risposta...nn so capire se va meglio e come devo fare con alovex per il dosaggio. Oggi l ho usato una sola volta e stasera comincia a bruciare di nuovo..... E mi fanno un pò male anche i denti sottostanti, cioè ho un risentimento del dente devitalizzato e la gengiva del ponte che è irritata per malaocclusione e bruxismo..non so se possa dipendere dal fatto che fa molto freddo e ho un discreto mal di testa. Grazie perfavore
[#9]
alovex ha un'indicazione elettiva per le stomatiti aftose;
se lei ha delle afte è corretto l'uso, altrimenti inutile, ma noi non possiamo fare diagnosi via mail solo ipotesi
mi spiace non poterle dire di più
sicuramente consigliabile una visita dal suo dentista appena possibile
cordiali saluti
se lei ha delle afte è corretto l'uso, altrimenti inutile, ma noi non possiamo fare diagnosi via mail solo ipotesi
mi spiace non poterle dire di più
sicuramente consigliabile una visita dal suo dentista appena possibile
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 19.8k visite dal 05/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.