Botta ad un dente

Buongiorno, sono una ragazza, ieri sera, inavvertitamente ho preso un testata sui denti, molto forte. Il male si è concentrato sull'incisivo sinistro, anche se non mi è uscito sangue, mi ha fatto male per parecchie ore; dormendoci su il dolore si è attenuato ma c'è ancora, lo sento indolenzito, e anche la gengiva sovrastante. Sono un po' preoccupata, soprattutto perchè essendo sabato e la vigilia di Natale per alcuni giorni non posso andare da nessuno a farmi vedere. Secondo voi può avermi causato qualcosa di più grave o è solo una botta? Premetto che il dente non è diventato nero e non ha cambiato colore, e che non ha perso sensibilità, anzi è più sensibile.
Grazie in anticipo.
Dr. Cataldo Palomba Dentista 3.1k 92
Gentile Utente,
al momento comunque non sarebbe possibile fare alcunchè:
sarà necessaria qualche settimana per valutare se la polpa dentaria è andata necrosi in seguito ad un possibile danno al fascio vascolo-nervoso di pertinenza.
In tal caso il dente non dovrebbe più rispondere alle prove di sensibilità, e sarà necessaria la terapia endodontica anche per prevenire l'imbrunimento dei tessuti dentari.
Il fatto che adesso sia ipersensibile rientra nel normale quadro clinico post-traumatico.
Cordiali Saluti ed Auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2013
Ex utente
Mi scusi, ma secondo lei può essere andato in necrosi anche se ora lo sento sensibile? nel senso che sento il caldo e il freddo... e anche se non dondola?
La ringrazio di nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
La necrosi da trauma diretto come il suo non è immediata ma ci vuole del tempo, per questo è importante farsi contrallare a scadenze fisse per almeno 1-2 mesi. Al momento il suo quadro è del tutto normale per l'evento accorsole. Può mitigare il dolorino con dell'antinfiammatorio.
Saluti e buon natale

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria