Farmici per mal di denti

Salve, ho già scritto sovente al vostro sito internet inerente all'intervento di implantologia dentale che devo fare avendo avuto molti dubbi dalle diagnosi ora finalmente sono arrivata a una conclusione (tolgo i denti 14-15-16 e 25-26-27 dell'arcata superiore e metto 4perni 14-16 e 26-27 con ponte fisso da 3 denti e nel frattempo tolgo anke i 4 denti del giudizio 28-38-18-48 che sono cariti) volevo chiedere un'informazione sui farmaci da prendere antibiotico Augmentin 1gr e come antidolorifico antinfiammatorio posso scegliere tra l'aulin nimesulide che assumo per i dolori mestruali da sempre oppure Brufen 600mg ma ho letto che ha parecchi effetti collaterali quale dei due sarebbe meglio assumere se ho dolore dopo l'intervento? grazie di cuore per la cortese attenzione cordialità
Dr. Marcello Fantini Dentista 786 25
Spiacente, ma non possiamo prescrivere o consigliare farmaci non conoscendo la sua situazione clinica: pensi ad eventuali allergie od interazioni che non potremmo valutare. Sono sicuro che il suo dentista saprà consigliarla al meglio, vista la presenza di protocolli farmacologici ben standardizzati.
Saluti

Dr. Marcello Fantini
Chirurgia orale - Implantologia

www.studiofantini.jimdo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 233
Non ci sono farmaci "DA PRENDERE".
Non c'è nessun OBBLIGO di effettuare una terapia farmacologica.

Ma solo una opportunità, ceh varia da caso a caso.

Personalmente quando capita che prescrivo una terapia ad un paziente e poi qualcuno gliela cambia (e capita, ogni tanto), in genere telefono al "collega", ma solo dopo che le "bocce" non mi girano più ad elica, per chiedergli conto.

Dato che non voglio che lo si faccia a me, non le darò nessuna indicazione.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
La prescrizione farmacologica, ove si renda necessaria, le verrà data dal suo curante.
Cordialmente

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in odontoiatria