Dentiera fissa
Sono arrivata al dunque con i miei denti e devo prendere una decisione importante. Sono 30 anni che mi sottopongo a cure dentarie di tutti i tipi. L'arcata dentaria superiore è composta di soli cinque denti miei che sostengono due ponti fissi e un apparecchio mobile. Purtroppo ora due di questi sono messi male e il mio dentista mi consiglia l'implantologia. Se non l'ho fatta finora è perchè la mia salute non me lo ha permesso (ho 72 anni, sono stata operata al seno e vado soggetta spesso a linfangite al braccio, prendo betabloccanti per il cuore e soffro di vertigini, l'osteoporosi mi dicono che non è più un problema oggigiorno )Ovviamente mi preoccupa la salute e non ultimo la spesa da affrontare. La mia scelta sarebbe di mettere una protesi fissa una volta per tutte e anche questo non è facile da affrontare. Posso avere qualche suggerimento o qualche consiglio? Mi aiuterebbe moralmente a decidere.
Gentile utente i diturbi clinici che ci ha elencato non sono certo un limite alla implantologia,diverso invece è il discorso economico che per una riabilitazione complessa come quella che si richiede per Lei e considerevole.
Anche se appare antipatica la mia osservazione è da sottolineare che la riabilitazione masticatoria non si realizza solo con protesi fisse,ma la tecnolgia e la innovazione dei materiale ha fatto in modo in questi ultimi anni che ci fosse la posssibilità di realizzare protesi mobili dalle possibilità estetico/funzionali inimmaginabili.
Tenga presente che nel nostro settore chi riabilità con protesi mbile è sempre stato considrato come un terapeuta di serie B,questo non è vero perchè realizzare un manufatto protesico amovibile ad arte richiede una notevole sperienza.
Il vantaggio della protesi amovibile è ovviamente il fatto che non preclude una successiva riabilitazine implantologica,che potrà essere anche realizzata anche con tempi più tranquilli.
Anche se appare antipatica la mia osservazione è da sottolineare che la riabilitazione masticatoria non si realizza solo con protesi fisse,ma la tecnolgia e la innovazione dei materiale ha fatto in modo in questi ultimi anni che ci fosse la posssibilità di realizzare protesi mobili dalle possibilità estetico/funzionali inimmaginabili.
Tenga presente che nel nostro settore chi riabilità con protesi mbile è sempre stato considrato come un terapeuta di serie B,questo non è vero perchè realizzare un manufatto protesico amovibile ad arte richiede una notevole sperienza.
Il vantaggio della protesi amovibile è ovviamente il fatto che non preclude una successiva riabilitazine implantologica,che potrà essere anche realizzata anche con tempi più tranquilli.
La risposta ha il solo scopo informativo.
Dr.Giovanni Auletta

Utente
Egr. dott. Auletta, innanzitutto La ringrazio della premura e sopratutto mi è dato di capire che forse la soluzione che pensavo io è ls migliore. E' giusto dire che se non riesco a portare una protesi posso pensare in un secondo momento di risolvere in altro modo ? (protesi fissa o implantologia)
Mi creda che in questo momento mi è difficile affrontare il discorso "dentiera" e penso che Lei lo abbia capito, comunque poichè sono sempre stata coraggiosa e determinata ho pensato di farmi vedere da un implantologo per fare due conti e poi deciderò. La ringrazio ancora e La saluto cordialmente
Mi creda che in questo momento mi è difficile affrontare il discorso "dentiera" e penso che Lei lo abbia capito, comunque poichè sono sempre stata coraggiosa e determinata ho pensato di farmi vedere da un implantologo per fare due conti e poi deciderò. La ringrazio ancora e La saluto cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 01/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.