Segni iniziali di parodontopatia
Gent.mo dottore,
sia dalla panoramica che ho fatto che dal sondaggio che mi ha fatto il mio dentista è emerso che ho segni iniziali di parodontopatia.
Il mio dentista mi ha detto che va fatto un curettage per stare piu tranquilli.
Ha detto bene? Questa cura blocca la patologia?
La ringrazio per la risposta
sia dalla panoramica che ho fatto che dal sondaggio che mi ha fatto il mio dentista è emerso che ho segni iniziali di parodontopatia.
Il mio dentista mi ha detto che va fatto un curettage per stare piu tranquilli.
Ha detto bene? Questa cura blocca la patologia?
La ringrazio per la risposta
[#1]
Buongiorno,
il sondaggio parodontale insieme alle radiografie endorali di tutti i denti sono gli esami che "fotografano" la situazione di salute/malattia parodontale e che guidano nella scelta della terapia da effettuare.
Se effettivamente si tratta di una situazione "iniziale" il courettage è senz'altro il primo passo da fare; successivamente un secondo sondaggio eseguito ad opportuna distanza di tempo Le dirà come evolve la sua situazione ( se c'è stato un miglioramento vedrà diminuire la sua profondità di sondaggio altrimenti il suo dentista saprà consigliarLa su ciò che è meglio per Lei). L'obiettivo terapeutico, in genere, non è bloccare la malattia ma averne il massimo controllo e questo si ottiene solo affidandosi ad un serio professionista,seguendo con scrupolo tutte le indicazione che le possono essere date riguardo al mantenimento domiciliare e rispettando le scadenze dei controlli che Le saranno consigliati.
il sondaggio parodontale insieme alle radiografie endorali di tutti i denti sono gli esami che "fotografano" la situazione di salute/malattia parodontale e che guidano nella scelta della terapia da effettuare.
Se effettivamente si tratta di una situazione "iniziale" il courettage è senz'altro il primo passo da fare; successivamente un secondo sondaggio eseguito ad opportuna distanza di tempo Le dirà come evolve la sua situazione ( se c'è stato un miglioramento vedrà diminuire la sua profondità di sondaggio altrimenti il suo dentista saprà consigliarLa su ciò che è meglio per Lei). L'obiettivo terapeutico, in genere, non è bloccare la malattia ma averne il massimo controllo e questo si ottiene solo affidandosi ad un serio professionista,seguendo con scrupolo tutte le indicazione che le possono essere date riguardo al mantenimento domiciliare e rispettando le scadenze dei controlli che Le saranno consigliati.
Dr. paolo magnanelli.
Risposta a carattere informativo senza alcun valore di diagnosi e/o terapia
[#2]
Mi permetto di dissentire sulla diagnosi radiologica!! Dalla Ortopantomografia non si evidenzia un inizio di problema parodontale (non è dettagliata), per fate ciò si utilizza uno status radiografico (rx endorali). Se dalla OPT si evidenziano già problemi parodontali, la patologia non è tanto iniziale.
Cordialmente
Cordialmente
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.7k visite dal 14/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.