Gonfiore e dolore lingua e base linguale

Buonasera, il mio problema è iniziato a ottobre 2010 con dolore e gonfiore alla lingua.
Inizialmente pensando fosse 1 reazione allergica a qualcosa mi sono recata al pronto soccorso dove mi hanno somministrato flebo di cortisone e iniezione di antistaminico con prosecuzione della cura con gli stessi farmaci a casa e mi ha visitato un otorino.
Nonostante questi farmaci la lingua non si è sgonfiata e mi sono sottoposta ad 1 visita allergologica con relativi test sul braccio e prelievo sanguinio dove risulta solo allergia agli acari.
In alcuni episodi le vene sublinguali e la superficie linguale diventa rossastra/bluacea, per questo motivo mi son recata di nuovo da un otorino, ma lo stesso mi ha prescritto semplici sciacqui con bicarbonato e la somministrazione di vitamina D.
Ora siamo a fine febbraio 2011,la lingua presenta 1 lieve macchia rossastra al centro ed è perennemente gonfia e soprattutto si è gonfiata anche la base della lingua provocando dolore al collo e a tutta la mandibola sino agli zigomi.
In data odierna mi son sottoposta a RMN con mdc a massiccio facciale, collo e base cranica.
Tutti i dottori alla fine non mi hanno mai dato 1 diagnosi, se non glossite.
Il mio pensiero si spinge oltre visti i peggioramenti, non potrebbe trattarsi di tumore alla base linguale dovuto ad HPV??
Grazie per le gentili risposte,
Cordiali Saluti.
Alessia
Dr. Enzo Di Iorio Dentista, Odontostomatologo 3.2k 129
Alla sua età è improbabile che si tratti di un carcinoma,è vero che alcuni tipi di HPV (16-18-31) son coinvolti nella carcinogenesi del cavo orale (così come in quella della cervice uterina) ma fortunatamente non c'è un'associazione così diretta causa-effetto (la medicina non è la matematica), tanti altri elementi ed il tempo per il quale è durata l'esposizione a potenziali fattori di rischio, giocano un ruolo parimenti importante. Aspetti i risultati della RMN e si faccia vedere da un otorino.
La saluto cordialmente

Dr. Enzo Di Iorio
Chirurgo Odontoiatra specialista
enzodiiorio@hotmail.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la gentile e tempestiva risposta!
Volevo aggiungere che ho fatto anche 1 tampone faringeo ma e' risultato negativo.

Per il discorso HPV ho letto che e' 1 virus che a livello epiteliale da' verruche che pero' a livello di mucosa puo' dare problemi al cavo orale,io avevo 1 verrucca sul bordo del labbro che comunque spesso per il fastidio morsicavo. Puo' centrare qualcosa?!


Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enzo Di Iorio Dentista, Odontostomatologo 3.2k 129
Può indicare che lei è venuta in contatto con qualche sottotipo di HPV, generalmente le verruche son causate da sottotipi virali legati a un più basso livello di aggressività (in genere HPV 6 - 11).
Le ripeto che, se è vero che si è visto che in una parte dei carcinomi orali i virus giocano un ruolo nella eziopatogenesi, fortunatamente non è assolutamente vero che tutti coloro che sono venuti in contatto con l'HPV sviluppano un carcinoma orale.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore ho ritirato i referti della risonanza magnetica al massiccio facciale e collo senza e con mdc, glieli riporto qui di seguito:

Normali la parte libera, la base della lingua e l'orofaringe.
Minuta formazione cistica da ritenzione nella volta dell'epifaringe in sede paramediana sinistra.
Normali la laringe, la trachea, le ghiandole salivari maggiori e la tiroide.
Liberi gli spazi superficiali e profondi del capocollo.
Non macroadenopatie. Normale sviluppo e trasparenza delle cavita' pneumiche paranasali e orbite normali.

I linfonodi del collo leggermente ingrossati.

Dalla risonanza se ci fosse stato 1 discorso tumorale sarebbe venuto alla luce giusto??

Ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enzo Di Iorio Dentista, Odontostomatologo 3.2k 129
Stia tranquilla, sarebbe venuto fuori qualcosa di ben diverso. Valuti con un otorino la formazione cistica nell'epifaringe, non è di competenza odontoiatrica.
La saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in odontoiatria