Toro mandibolare
Buonasera dottori
sono un ragazzo di 23 anni e vi scrivo per avere un'informazione.
qualche giorno fa ho effettuato presso il mio dentista l'ablazione del tartaro e il dentista ha notato sulla mia mandibola, lato linguale sinistro, un piccolo toro mandibolare. Ha semplicemente detto che finchè non crea problemi alla fonazione o alla masticazione non va tolto. Mi chiedo, è una formazione benigna quindi? aumenterà di dimensioni nel tempo? è possibile che senta un toro mandibolare molto piu piccolo anche nella parte destra della mandibola?
Grazie
sono un ragazzo di 23 anni e vi scrivo per avere un'informazione.
qualche giorno fa ho effettuato presso il mio dentista l'ablazione del tartaro e il dentista ha notato sulla mia mandibola, lato linguale sinistro, un piccolo toro mandibolare. Ha semplicemente detto che finchè non crea problemi alla fonazione o alla masticazione non va tolto. Mi chiedo, è una formazione benigna quindi? aumenterà di dimensioni nel tempo? è possibile che senta un toro mandibolare molto piu piccolo anche nella parte destra della mandibola?
Grazie
non è evenienza rara diagnosticare i tori mandibolari nei nostri pazienti quasi sempre bilaterali se mandibolari come nel suo caso
lo tenga come giustamente ha detto il suo dentista sotto controllo potrebbe non darle alcun fastidio come normalmente avviene
cordiali saluti
lo tenga come giustamente ha detto il suo dentista sotto controllo potrebbe non darle alcun fastidio come normalmente avviene
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
Nessun fastidio. Sono delle formazioni ossee totalmente benigne che in alcune persone si rendono più evidenti che in altre.
Cordialmente
Cordialmente
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
L'unica difficoltà che posson dare è talvolta il fastidio quando si deve confezionare una protesi mobile ad appoggio mucoso ....
Non mi sembra decisamente il suo caso per cui può stare davvero tranquillo.
Non mi sembra decisamente il suo caso per cui può stare davvero tranquillo.
Dr. Luciano BALDETTI
www.studiobaldetti.com

Utente
grazie molte quindi posso proprio stare tranquillo.
cordiali saluti
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.4k visite dal 13/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.