Sensazione di leggero bruciore di lingua e gengive
Gentile redazione,
Vorrei porre un breve quesito.
E'da circa un anno in maniera non costante che avverto una sensazione di calore e leggero bruciore della lingua e della parte interna delle gengive specialmente quando fumo o bevo molto.
Ho una alimentazione non equilibrata, sono un fumatore (circa 30 al giorno), mi capita spesso di bere super-alcolici e bevo circa mezzo litro di vino al giorno.
Puo' essere questa la ragione? Il mio medico ha escluso dopo esame della lingua la presenza di funghi.
Cosa dovrei fare per evitare questo fastidio in futuro?
Grazie in anticipo e cordiali saluti,
Marcello
Vorrei porre un breve quesito.
E'da circa un anno in maniera non costante che avverto una sensazione di calore e leggero bruciore della lingua e della parte interna delle gengive specialmente quando fumo o bevo molto.
Ho una alimentazione non equilibrata, sono un fumatore (circa 30 al giorno), mi capita spesso di bere super-alcolici e bevo circa mezzo litro di vino al giorno.
Puo' essere questa la ragione? Il mio medico ha escluso dopo esame della lingua la presenza di funghi.
Cosa dovrei fare per evitare questo fastidio in futuro?
Grazie in anticipo e cordiali saluti,
Marcello
[#1]
Leggo nella sua descrizione proprio la risposta che cerca. E’ ovvio che deve cambiare stile di vita se vuole migliorare lo stato di salute della sua bocca. Probabilmente sarà necessario, anche, eseguire uno o più sedute di igiene orale professionale. Se non esegue analisi del sangue da diversi anni, sarei dell’avviso di fare un controllo di routine. Può iniziare ad aiutarsi con un collutorio lenitivo a base di un antinfiammatorio ed un multivitaminico. Se la situazione non migliora entro le prossime 2 settimana bisognerà eseguire ulteriori esami.
Dott. Emilio Nuzzolese
Odontoiatra, Dottore di Ricerca
Chirurgia Orale, Odontologia Forense
[#2]
![Attivo dal 2004 al 2004 Attivo dal 2004 al 2004](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentile dott. Nuzzolese,
grazie per la pronta risposta.
Per quanto riguarda gli esami del sangue mi controllo periodicamente (1 volta all'anno) compreso HIV (anche senza episodi a rischio) ed i valori sono nella norma, mentre le mie visite dal dentista sono piuttosto rare.
Vorrei chiederle un'ultima cosa: quali ulteriori esami dovrei eseguire in caso la situazione non cambiasse o è del parere che l'imputato principale della mia situazione è il mio stile di vita?
Grazie ancora e cordiali saluti,
grazie per la pronta risposta.
Per quanto riguarda gli esami del sangue mi controllo periodicamente (1 volta all'anno) compreso HIV (anche senza episodi a rischio) ed i valori sono nella norma, mentre le mie visite dal dentista sono piuttosto rare.
Vorrei chiederle un'ultima cosa: quali ulteriori esami dovrei eseguire in caso la situazione non cambiasse o è del parere che l'imputato principale della mia situazione è il mio stile di vita?
Grazie ancora e cordiali saluti,
[#3]
Egregio paziente,
si tratta di eseguire delle normali analisi del sangue. Potrebbe essere utile controllare la funzionalità del fegato. In base a questi valori si potrà poi approfondire con analisi delle urine, ecc. Comunque, si tratta, dopo tutto, di un controllo sanitario che male non le farà. Ci aggiorni.
si tratta di eseguire delle normali analisi del sangue. Potrebbe essere utile controllare la funzionalità del fegato. In base a questi valori si potrà poi approfondire con analisi delle urine, ecc. Comunque, si tratta, dopo tutto, di un controllo sanitario che male non le farà. Ci aggiorni.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.7k visite dal 05/10/2004.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.