Strofinamento denti durante il sonno

BURGIORNO,mia figlia strofina i denti durante la notte,prima lo faceva raramente,ultimamente lo fa di continuo e molto rumoroso.HO letto qualcosa sul bruxismo,vorrei sapere se ci sono rimedi e soprattutto se posso svegliarla,e cosa puo' provocare questo problema nel tempo.CORDIALI SALUTI E BUONA GIORNATA
Dentista attivo dal 2010 al 2010
Dentista
Paziente caro, se non mi dice l'età di sua figlia non è possibile rispondere.

Ossia: nei bimbi in dentizione di latte e mista è normalissimo.
Guai se non ci fosse!

Invece, una volta completata la dentizione permanente,
potrebbero essere patologie Gnato-Ortodontiche

Per precisione il digrignamento nell'adulto si chiama Bruxismo ed è il sintomo di una malucclusione.
Patologia che viene studiata dalla Gnatologia.

Quindi mi dica quanti anni ha sua figlia, per favore.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
mia figlia ha 5 anni.grazie per l'immediatezza
Segnala un abuso allo Staff
Dentista attivo dal 2010 al 2010
Dentista
Allora è normalissimo.
Non la svegli assolutamente durante il sonno, non c'è motivo e anzi sarebbe dannoso per la piccolina!

E' dovuto al fatto che sta per "mettere" gli incisivi centrali e i primi molari (di regola spontano tra i 6 e gli 8 anni i primi e tra i 6 e i 7 anni i secondi), ma la spinta eruttiva c'è già e provoca fastidio.

Poi è diovuto al normale consumarsi dei dentini di latte e quindi al cercare continuamente da parte dei dentini della arcata inferiore (mandibola) una occlusione che non possono e non devono trovare a questa età.

Quindi stia tranquillo è tutto normalissimo.

Ciò detto ha portato in ogni caso per una visita, sua figlia da un Pedodontista o da un Ortodontista-pedodontista che vialuti la presenza di vari problemi non legati a quanto scrive, ovviamente.

Cari saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
GRAZIE PER LA RISPOSTA SODDISFACENTE SIAMO PIU' TRANQUILLI
Segnala un abuso allo Staff
Dentista attivo dal 2010 al 2010
Dentista
Prego gentile signore
e si ricordi questa precisazione sull'importanza della visita prima dei 5 anni:

Per esempio per scoprire anomalie dento scheletriche importanti, perchè molte terapie si devono iniziare proprio intorno se non prima del 5 anni,
come le disgnazie di terza classe scheletrica.
La cui terapia ortopedica di avanzamento del mascellare
è molto più efficace prima che avvenga la "saldatura" delle suture ossee pterigo-mascellari,
processo che avviene intorno ai 7 anni circa e anche prima.
Da quanto detto, un progenismo va corretto di regola prima dei 5 anni.

Questo solo come esempio per farle capire l'importanza di portare a far visitare la bimba da un Pedodontista-Ortodontista o anche solo da un Dentista che queste cose le conosce lo stesso!

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria