Lisi periapicale
gentilissimi dottori nell' ortopantomografia da me effettuata è risultato un lisi periapicale di 14 e segni di periodontite. sapreste dirmi che cos'è? grazie
Gentile Signora,
indica la probabile presenza di un granuloma a livello periapicale: di solito avviene in denti con terapia endodontica pregressa o con presenza di una otturazione molto estesa o denti con una lesione cariosa che ha raggiunto la polpa.
In definitiva il dente dovrebbe essere necrotico e questo nel tempo ha provocato la lesione periapicale.
Per una diagnosi corretta è necessario però eseguire una rx endorale ed eventualmente prove di vitalità.
Cordiali Saluti
indica la probabile presenza di un granuloma a livello periapicale: di solito avviene in denti con terapia endodontica pregressa o con presenza di una otturazione molto estesa o denti con una lesione cariosa che ha raggiunto la polpa.
In definitiva il dente dovrebbe essere necrotico e questo nel tempo ha provocato la lesione periapicale.
Per una diagnosi corretta è necessario però eseguire una rx endorale ed eventualmente prove di vitalità.
Cordiali Saluti
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.
Dal significato del termine dovrebbe trattarsi di un riassorbimento dell'apice radicolare dovuto a infezione cronica apicale. In ogni caso sui referti Rx c'è ne sono di stranezze...!
Saluti
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
I segni di periodontite sono invece le prime evidenze di quella malattia volgarmente nota come "piorrea". Evidentemente sono presenti i primi segni di riassorbimento osseo attorno ai denti.
Dr. Gianpiero Deluzio
Odontoiatra
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 14.3k visite dal 03/06/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.