Dolore mandibola dopo estrazione ottavo inferiore
Gentili dottori
una settimana fa ho subito l'estrazione dell'ottavo inferiore dx. premetto che da 3 anni porto un bite per un problma di articolazioni consumate e serramento. l'ottavo mi è stato estratto perchè mi si infiammava e avevo dolori alla mandibola all'atm e all'orecchio. l'estrazione nn è stata complicata, ma mi aspettavo che dopo la stessa i miei dolori sarebbero passati, invece sono tutti qui, è forse presto? o devo pensare che l'aver tenuto la bocca aperta per 30 minuti abbia peggiorato la situazione? sono molto preoccupata che mi stia venendo una nevralgia.
grazie.
una settimana fa ho subito l'estrazione dell'ottavo inferiore dx. premetto che da 3 anni porto un bite per un problma di articolazioni consumate e serramento. l'ottavo mi è stato estratto perchè mi si infiammava e avevo dolori alla mandibola all'atm e all'orecchio. l'estrazione nn è stata complicata, ma mi aspettavo che dopo la stessa i miei dolori sarebbero passati, invece sono tutti qui, è forse presto? o devo pensare che l'aver tenuto la bocca aperta per 30 minuti abbia peggiorato la situazione? sono molto preoccupata che mi stia venendo una nevralgia.
grazie.
[#1]
Con molta probabilità i suoi dolori purtroppo non erano direttamente dipendenti dall'ottavo estratto.
Molto utile una visita gnatologica, dato che già porta un bite.
Saluti
Molto utile una visita gnatologica, dato che già porta un bite.
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
[#2]
Gentile utente anche se è passata solo una settimana Lei giustamente riesce a distinguere il dolore dovuto alla chirurgia da quello classico che ha sempre avuto.
Giustamente come deduce Lei se fosse stato causato dal molare del giudizio avrebbe almeno avuto un dolore con altre caratteristiche destinato a passare con la guarigione chirurgica.
Giustamente come deduce Lei se fosse stato causato dal molare del giudizio avrebbe almeno avuto un dolore con altre caratteristiche destinato a passare con la guarigione chirurgica.
La risposta ha il solo scopo informativo.
Dr.Giovanni Auletta
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Oggi sono andata a controllo dal mio dentista, la ferita è ancora infiammata. Abbiamo deciso di muoverci in questo modo: aspetto un paio di settimane per vedere come va, se con la guarigione completa della ferita si dovesse calmare il dolore. Poi se così non è gnatologo di fiducia.
Il mio dentista ipotizza una nevralgia, e mi ha suggerito un controllo neurologico.
Il dolore è basso ma sempre presente, si esacerba alla masticazione e mi fa perdere sensibilità alla guancia e mi prende anche la tempia e il collo. l'recchio diventa rosso.
Cosa ne pensate?
Ah, io soffro di una connettiite indifferenziata e fibromialgia, tiroidite.
Aspetto un parere. gRazie
Il mio dentista ipotizza una nevralgia, e mi ha suggerito un controllo neurologico.
Il dolore è basso ma sempre presente, si esacerba alla masticazione e mi fa perdere sensibilità alla guancia e mi prende anche la tempia e il collo. l'recchio diventa rosso.
Cosa ne pensate?
Ah, io soffro di una connettiite indifferenziata e fibromialgia, tiroidite.
Aspetto un parere. gRazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 25/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.