Problema temporaneo all'occhio dopo anestesia
Salve a tutti,
un paio di giorni fa mi sono recato dal mio medico per la devitalizzazione di un premolare inferiore con conseguente anestesia locale.
Tutto è andato per il meglio ma dopo alcune ore (5-6) finito l'effetto dell'anestesia (avevo recuperato sensibilità e mobilità della guancia) ho notato guardandomi allo specchio che la pupilla dell'occhio del lato interessato dall'intervento si comportava diversamente dall'altra, dilatandosi e restringendosi, ed avevo alcuni problemi di messa a fuoco e un po' di fastidio. Nessun dolore, nessun formicolio.
Il mattino seguente tutto è passato e non si più ripetuto il fenomeno.
Puo' un'anestesia locale ad un premolare inferiore causare questo tipo di effetti?
Grazie per ogni consiglio o risposta.
Cordiali saluti,
Luca
un paio di giorni fa mi sono recato dal mio medico per la devitalizzazione di un premolare inferiore con conseguente anestesia locale.
Tutto è andato per il meglio ma dopo alcune ore (5-6) finito l'effetto dell'anestesia (avevo recuperato sensibilità e mobilità della guancia) ho notato guardandomi allo specchio che la pupilla dell'occhio del lato interessato dall'intervento si comportava diversamente dall'altra, dilatandosi e restringendosi, ed avevo alcuni problemi di messa a fuoco e un po' di fastidio. Nessun dolore, nessun formicolio.
Il mattino seguente tutto è passato e non si più ripetuto il fenomeno.
Puo' un'anestesia locale ad un premolare inferiore causare questo tipo di effetti?
Grazie per ogni consiglio o risposta.
Cordiali saluti,
Luca
si
l'interessamento del nervo infraorbitario con l'anestetico può dare i disturbi transitori da lei riferiti
l'interessamento del nervo infraorbitario con l'anestetico può dare i disturbi transitori da lei riferiti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Utente
Egregio Dr. Finotti,
la ringrazio per la veloce e cortese risposta.
Il mio medico di base concorda con lei, mentre il mio odontoiatra ritiene impossibile un interessamento dell'occhio in caso di anestesia del tipo a me praticato.
Ad oggi, comunque, il fenomeno non si è più ripetuto.
Distinti saluti.
Luca
la ringrazio per la veloce e cortese risposta.
Il mio medico di base concorda con lei, mentre il mio odontoiatra ritiene impossibile un interessamento dell'occhio in caso di anestesia del tipo a me praticato.
Ad oggi, comunque, il fenomeno non si è più ripetuto.
Distinti saluti.
Luca
bene, comunque la spiegazione che le ho dato è quella corretta per il rapporto anatomico con le fibre nervose locali
cordiali saluti
cordiali saluti
Puo' un'anestesia locale ad un premolare inferiore causare questo tipo di effetti?
Si è raro ma può capitare,tanto più che avvolte il paziente a cui si presenta tale fenomeno deve addirittura oscurare l'occhio interessato con una mano per ridurre i disturbi.
L'importante è sapere che è un effetto transitorio senza postumi.
La risposta ha il solo scopo informativo.
http://studiodentisticoauletta.it
Si è raro ma può capitare,tanto più che avvolte il paziente a cui si presenta tale fenomeno deve addirittura oscurare l'occhio interessato con una mano per ridurre i disturbi.
L'importante è sapere che è un effetto transitorio senza postumi.
La risposta ha il solo scopo informativo.
http://studiodentisticoauletta.it
La risposta ha il solo scopo informativo.
Dr.Giovanni Auletta

Utente
Egregio Dr.Auletta,
la ringrazio, effettivamente oscurando l'occhio per un po' il disturbo si attenuava per poi ritornare. Dovendo sottopormi ad altre sedute che prevedono anestesie nella stessa zona saro' più tranquillo se l'episodio dovesse ripetersi.
Distinti saluti.
Luca
la ringrazio, effettivamente oscurando l'occhio per un po' il disturbo si attenuava per poi ritornare. Dovendo sottopormi ad altre sedute che prevedono anestesie nella stessa zona saro' più tranquillo se l'episodio dovesse ripetersi.
Distinti saluti.
Luca
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 22.6k visite dal 19/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.