Antibiotico per le cure dentarie
gentilissimi dottori, soffro di candida recidivante per cui sto attenta a non assumera antibiotici inutilmente,ma purtroppo devo sottopormi a curie dentarie: mal di denti e implantologia.la mia domanda è questa esistono antibiotici che fanno meno danni alla flora vaginale?grazie
Credo che dovrà assumere antibiotici ad ampio spettro con questo possibile effetto collaterale. Provi ad utilizzare farmaci ad uso locale, magari dopo aver effettuato un esame tampone vaginale, per risolvere il problema (vista la resistenza). Le consiglio di stabilire l' uso dell' antibiotico e della terapia per la candida chiedendo al suo dentista di concerto con il ginecologo. Saluti.
Dr. Marcello Fantini
Chirurgia orale - Implantologia
www.studiofantini.jimdo.com
Innanzitutto bisogna stabilire se ha necessità di terapia antibiotica. Ha ascessi in atto o denti necrotici? Se la risposta è no, non vedo perchè debba prendere antibiotici, ed anche quando dovesse farlo, il periodo non è così lungo da creare problemi ginecologici.
Saluti
Saluti
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.

Utente
gentilissimi dottori Fantini e Muraca grazie per la celere risposta, effettivamente mi sto angosciando eccessivamente. potrei non avere bisogno dell'antibiotico,oppure nella necessità chiedere al ginegologo.tanti cordiali saluti
Se dovrà fare implantologia dovrà assumere antibiotici per 4/5 giorni. Saluti.
Se ci sono controindicazioni, come la sua, ad esempio, a volte eseguo impianti senza copertura antibiotica (se le condizioni locali lo consentono).
Esistono protocolli implantologici di antibioticoterapia di breve durata: ad esempio, uno dei più usati consiste nella somministrazione in unica dose 1/2 ora prima dell'intervento dell'equivalente di un giorni di terapia.
Ma vanno effettuati sotto controllo medico, non certo come autoprescrizione, ed è per questo motivo che non indico il nome del farmaco.
Ne discuta con il suo dentista.
Esistono protocolli implantologici di antibioticoterapia di breve durata: ad esempio, uno dei più usati consiste nella somministrazione in unica dose 1/2 ora prima dell'intervento dell'equivalente di un giorni di terapia.
Ma vanno effettuati sotto controllo medico, non certo come autoprescrizione, ed è per questo motivo che non indico il nome del farmaco.
Ne discuta con il suo dentista.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Utente
dottor fantini la ringrazio vivamente lei è molto gentile.grazie mille dottor formentelli è proprio un impianto che devo eseguire, ne parlerò immediatamente al mio dentista.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.1k visite dal 30/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.