Copertura antibiotica
[#1]
si usa di solito lo zimox o l'augmentin ma esistono dei protocolli ben definiti in funzione del difetto e il cardiologo che la segue deve dirlo e comunque il suo dentista dovrebbe saperlo
via mail non possiamo consigliare alcuna terapia
via mail non possiamo consigliare alcuna terapia
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
[#2]
Gentile utente solo oggi ho curato due pazienti con problemi cardiaci che richiede profilassi antibiotica.Glielo dico perchè sono loro i primi a sapere già cosa fare,poichè ben istruiti dai curanti.In genere tutti si presentano in studio con la loro lista di possibili farmaci per la profilassi,perchè lei non c'è l'ha?O mi perdoni forse vorrebbe prendere un farmaco che si ritrova a casa?Allora magari sarebbe meglio chiedere a chi le ha prescritto il protocollo.Cordialmente
Dr. orazio ischia odontoiatra
perfezionato in chirurgia orale,implantare,parodontale ,endodonzia,protesi,medicina orale, in odontologia forense,
[#3]
L'antibiotico da Lei menzionato fa parte dei florochinoloni, molecole molto adatte per processi infettivi a carico dell'apparato respiratorio ed urinario.
Per quanto riguarda la nostra area di competenza sono molto più indicati il gruppo delle penicelline soprattutto amoxicillina in combinazione con l'acido clavulanico o le bacampicilline.
Si faccia consigliare dal suo medico e non prende l'antibiotico di casa usato magari per qualcosa di completamente diverso. Prendere un antibiotico è come prendere un'auto; bisogna vedere dove andare e come arrivarci: mulattiera=fuoristrada;autostrada a tre corsie=berlina di lusso; città=citycar ecc.
Spero mi sia spiegato
Cordiali saluti
P.S. La copertura antibiotica basta iniziarla 24 ore prima e 48 ore dopo.
Per quanto riguarda la nostra area di competenza sono molto più indicati il gruppo delle penicelline soprattutto amoxicillina in combinazione con l'acido clavulanico o le bacampicilline.
Si faccia consigliare dal suo medico e non prende l'antibiotico di casa usato magari per qualcosa di completamente diverso. Prendere un antibiotico è come prendere un'auto; bisogna vedere dove andare e come arrivarci: mulattiera=fuoristrada;autostrada a tre corsie=berlina di lusso; città=citycar ecc.
Spero mi sia spiegato
Cordiali saluti
P.S. La copertura antibiotica basta iniziarla 24 ore prima e 48 ore dopo.
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.6k visite dal 22/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.