Da quando sono nati la mia coppia di incisivi superiori presenta due evidenti macchie bianche
Grazie per l'attenzione.
come intervento meno invasivo e meno costoso vi è l'uso di materiali compositi altamente estetici, che riescono a mascherare abbastanza bene, soprattutto se ben applicati, le 'macchie nevose'.
Escluderei l'uso di gel o altro, poichè il problema è nella struttura profonda dello smalto e/o dentina, intercorso durante la formazione del dente.
Cordiali Saluti
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.
non sono efficaci
per il resto il dr Palomba ha risposto correttamente
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
Saluti ed auguri.
Dr. Marcello Fantini
Chirurgia orale - Implantologia
www.studiofantini.jimdo.com
Saluti
Dr. Sandro Compagni
Parodontologo, Gnatologo, Odontoiatra Sportivo, Odontologo Frorense
studiodentisticocompagni@gmail.com
www.studiodentistic
Queste prevedono il sacrificio di una piccola "sfoglia" di superfice dentaria e grazie alle caratteristiche del prodotto ceramico il mascherameto delle discromie può essere ottenuto con spessori ridottissimi , con una resa estetica ottima e stabile nel tempo.
Con i compositi invece per la loro maggiore trasparenza il dentista anche se si limita alla rimozione della sola macchia, deve realizzare una rimozione di tessuto dentario colorato molto più in profondità, con un sacrificio "relativamente" minore ma con una stabilità nel tempo decisamente inferiore.
La risposta ha il solo scopo informativo.
Dr.Giovanni Auletta
Buon Natale
Dr.Oscar G.ppe Muraca
La risposta ha carattere puramente informativo.
Dr. orazio ischia odontoiatra
perfezionato in chirurgia orale,implantare,parodontale ,endodonzia,protesi,medicina orale, in odontologia forense,
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.