Paradentosi
hHo effettuato un'ortopanoramica il cui referto dice : arcate dentarie in parte edentule , modesta paradentosi , si consiglia videat specialistico odontoiatrico.Per una ottimale visualizzazione dei seni mascellari si ritiene opportuno eseguire esame Rx del cranio nelle proiezioni idonee! Vorrei avere delle delucitazioni sul significato della paradentosi e sulla tipologia di esame videat! Grazie per la Vs collaborazione e professionaLITà!
Gentile Signore,
'videat specialistico odontoiatrico' significa semplicemente visita odontoiatrica.
Paradentosi,o parodontopatia, indica quella che comunemente è detta 'piorrea': cioè una patologia che interessa il parodonto, la struttura di sostegno del dente.
Per una diagnosi sarà necessaria una visita odontoiatrica appunto, con sondaggio parodontale e necessità di eseguire rx endorali che offrono più dettagli rispetto all'opt.
Cordiali saluti
'videat specialistico odontoiatrico' significa semplicemente visita odontoiatrica.
Paradentosi,o parodontopatia, indica quella che comunemente è detta 'piorrea': cioè una patologia che interessa il parodonto, la struttura di sostegno del dente.
Per una diagnosi sarà necessaria una visita odontoiatrica appunto, con sondaggio parodontale e necessità di eseguire rx endorali che offrono più dettagli rispetto all'opt.
Cordiali saluti
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.
e per concludere la corretta risposta del dr Palomba, vista la giovane età mi recherei da un collga paradontologo per la visita senza aspettare troppo
cordiali saluti
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
La paradentosi o parodontite o parodontopatia o volgarmente piorrea e' una malattia che "consuma" l'osso di sostegno dei denti che nelle forma avnazatissime vacillano e poi cadono.
Evidentemente il radiolgo avendo visto i segni di questa perdita di osso ha consigliato una visita specialistica odontoiatrica che ovviamente, come i colleghi, le consiglio di fare
Evidentemente il radiolgo avendo visto i segni di questa perdita di osso ha consigliato una visita specialistica odontoiatrica che ovviamente, come i colleghi, le consiglio di fare
Dr. Alessandro Cappelli
Medico Odontoiatra- Master in Chirurgia Orale e implantologia avanzata
www.studiodontoiatricocappelli.it
www.drcappelli.it
Deve semplicemente fare una visita odontoiatrica con sondaggio parodontale, il dentista le farà un piano di trattamento che dovrebbe comprendere ablazione tartaro e levigature radicolari per asportare il tartaro sottogengivale.
Dr. Marcello Fantini
Chirurgia orale - Implantologia
www.studiofantini.jimdo.com

Utente
Grazie a tutti per le esaurienti risposte che mi hanno dato un quadro ben preciso e utili ai fini risolutivi del problema!!!!!!!!!!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 10.4k visite dal 18/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.