Buco nella gengiva post estrazione dente

Salve,

mi scuso per il titolo poco appropriato, ma non sapevo cosa scrivere.
Il 24 novembre mi è stato estratto il dente del giudizio in basso a destra, che era ancora dentro la gengiva e senza radici.. L'operazione è andata bene, ho sentito male per qualche giorno e dopo una settimana dall'intervento mi hanno levato i punti.. dopo due o tre giorni ho iniziato ad avere del pus e dolore, così l'altroieri sono andata dalla dentista che mi ha levato un pezzetto di cibo che si era incastrato e che creava dolore, e poi mi ha messo un gel alla clorexidina e mi ha detto di metterlo due volte al giorno. La mia domanda è questa: è normale che dopo quasi un mese dall'estrazione ci sia ancora un buco nella gengiva? Non avrebbe dovuto rimarginarsi con i punti? Ora come ora non ho problemi, non provo dolore né fastidio, ma volevo appunto capire se è normale che ci sia ancora questo buco, perché parlandone con un'amica, lei ha asserito che la dentista abbia svolto un lavoro pessimo.. io invece penso che abbia lavorato bene e che il buco non ancora chiuso, sia normale.

Grazie anticipatamente.
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
può capitare, sopratutto con un ascesso post estrazione
ci vorranno diverse settimane per la completa chiusura a questo punto
cordialmente

Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, sono contenta che non sia nulla di anomalo!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Fantini Dentista 786 25
Stia tranquillo, può essere normale.

Dr. Marcello Fantini
Chirurgia orale - Implantologia

www.studiofantini.jimdo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Alessandro Cappelli Dentista, Odontostomatologo 716 21
Si e' possibile.La sutura senrve solo per mantenere fermo il coagulo per evitare sanguinamenti.
La complicanza infettiva ha ritardato la normale guarigione e quindi ad uin mese dalla estrazione e' possibile che l'alveolo non sia ancora bene chiuso.

Dr. Alessandro Cappelli
Medico Odontoiatra- Master in Chirurgia Orale e implantologia avanzata
www.studiodontoiatricocappelli.it
www.drcappelli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Oscar Muraca Dentista, Odontostomatologo 4.1k 84
Deve considerare che la mucosa impiega circa 40 giorni per coprire totalmente la zona dell'estrazione, a questo aggiunga altri 10-15 giorni per il problema che ha avuto...
Saluti ed Auguri x un felice 2010

Dr.Oscar G.ppe Muraca

La risposta ha carattere puramente informativo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Orazio Ischia Dentista 600 10
Il vuoto lasciato nell'osso alveolare dall'estrazione del dente non si è ancora colmato,ed avendo avuto un'infezione il coagulo che da il via alla guarigione è dovuto ripartire,oggi sotto la sua gengiva per quanto suturata ci sta un buco è normale quindi che i due lembi della ferita non si riattacchino,perchè il traumatismo della masticazione ed i normali meccanismi fisiologici di guarigione impediscono la chiusura di una cicatrice sul vuoto di una cavità che per di più è continuamente sporca di residui di cibo e placca.Ma non si preoccupi va così in tutti i casi,guarirà del tutto in un mese o poco più.Cordialmente Orazio Ischia

Dr. orazio ischia odontoiatra
perfezionato in chirurgia orale,implantare,parodontale ,endodonzia,protesi,medicina orale, in odontologia forense,

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria