Parodontite o dente del giudizio che si crea spazio?
Buongiorno a tutti i medici che leggeranno questo messaggio.
Sono una ragazza di 18 anni e circa 5 giorni fa ho sentito un piccolo dolore alla gengiva del dente del giudizio che ancora deve nascere in basso a destra;Il giorno dopo si sono create nella gola tante placche e le tonsille si sono gonfiate notevolmente alzando la febbre a 38°C. Il mio medico curante mi ha prescritto un antibiotico per la gola infiammata. Ieri Pomeriggio intorno alle 16.00, il dolore alla gengiva del dente del giudizio è notevolmente aumentato ed ho osservato per bene allo specchio: la gengiva che dovrebbe ospitare il dente del giudizio è gonfia e infiammata e sembra che si stia distaccando dal molare accanto al dente del giudizio. Perciò Ho fatto delle ricerche su internet ed ho trovato due tipi di risultati: 1) parodontite. 2) il dente del giudizio che si sta creando spazio perciò la gengiva si sta distaccando. Ho fatto diversi sciacqui con il colluttorio e stamani una parte della gengiva era "bianca" e non so distinguere se sia il colore della gengiva normale o se sia un altro colore. Cosa mi consigliate? L'appuntamento dal dentista è fissato per venerdì prossimo e dato che sono una tipa molto ansiosa, che non sa aspettare, vorrei delle piccole vostre consultazioni! Ringrazio tutti coloro che risponderanno!
Sono una ragazza di 18 anni e circa 5 giorni fa ho sentito un piccolo dolore alla gengiva del dente del giudizio che ancora deve nascere in basso a destra;Il giorno dopo si sono create nella gola tante placche e le tonsille si sono gonfiate notevolmente alzando la febbre a 38°C. Il mio medico curante mi ha prescritto un antibiotico per la gola infiammata. Ieri Pomeriggio intorno alle 16.00, il dolore alla gengiva del dente del giudizio è notevolmente aumentato ed ho osservato per bene allo specchio: la gengiva che dovrebbe ospitare il dente del giudizio è gonfia e infiammata e sembra che si stia distaccando dal molare accanto al dente del giudizio. Perciò Ho fatto delle ricerche su internet ed ho trovato due tipi di risultati: 1) parodontite. 2) il dente del giudizio che si sta creando spazio perciò la gengiva si sta distaccando. Ho fatto diversi sciacqui con il colluttorio e stamani una parte della gengiva era "bianca" e non so distinguere se sia il colore della gengiva normale o se sia un altro colore. Cosa mi consigliate? L'appuntamento dal dentista è fissato per venerdì prossimo e dato che sono una tipa molto ansiosa, che non sa aspettare, vorrei delle piccole vostre consultazioni! Ringrazio tutti coloro che risponderanno!
Molto probabilmente è un quadro di disodontiasi o eruzione difficoltosa. La gengivite che descrive è detta neurotrofica ed è tipica del dente del giudizio, può comparire febbre e la gengiva bianca può essere placca che non ha rimosso a causa del dolore (provi ad asportarla per vedere se viene via). Va bene la cura con l' antibiotico e il collutorio. Successivamente è da valutare se il dente ha possibilità di erompere, in caso negativo va estratto.
Saluti.
Saluti.
Dr. Marcello Fantini
Chirurgia orale - Implantologia
www.studiofantini.jimdo.com
Gentile Signora,
la malattia parodontale si manifesta diversamente, è verosimile che nel suo caso l'eruzione del dente del giudizio sia la causa dell'infiammazione gengivale che ha descritto.
Usi pure del colluttorio a base di clorexidina per mantenere disinfettata la gengiva interessata e lenire i sintomi.
Cordiali Saluti
la malattia parodontale si manifesta diversamente, è verosimile che nel suo caso l'eruzione del dente del giudizio sia la causa dell'infiammazione gengivale che ha descritto.
Usi pure del colluttorio a base di clorexidina per mantenere disinfettata la gengiva interessata e lenire i sintomi.
Cordiali Saluti
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.

Utente
Vi ringrazio enormemente! Il dolore persiste, anzi sempre peggiorare... Posso prendere qualche antidolorifico per alleviare il dolore? grazie mille ancora!
Buona Giornata
Buona Giornata
Certo che può prendere antidolorifici! Valuti se soffre di allergie e comunque se li può far prescrivere dal suo dentista.
Saluti.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 8.2k visite dal 10/12/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
- Al collo devo dedurre che possa aver a che fare con una carie
- Dolori senza fine dopo l'estrazione del dente del giudizio
- Consulto in merito ad un'alitosi
- Malocclusione e denti del giudizio
- Impianto vite e dente
- Il gonfiore posso metterci il ghiaccio, come ho fatto il primo giorno, o ormai il ghiaccio non