Estrazione dentaria
In che cosa consiste il monitoraggio sierico del telopeptide c terminale ctx
e in quali centri ospedalieri viene eseguito.Grazie
e in quali centri ospedalieri viene eseguito.Grazie
Gentile Signore,
dalla sua richiesta devo desumere che è o è stato in terapia con farmaci bifosfonati per osteoporosi o patologie indicate per questi farmaci.
Il CTX serve a monitorare l'efficacia della terapia con bifosfonati, che ha come scopo inibire l'azione distruttiva del tessuto osseo da parte di cellule dette osteoclasti.
Serve anche a prevedere in pz che seguono un particolare protocollo farmacologico con l'uso di bifosfonati, eventuali sequele come l'osteonecrosi dei mascellari che si maifesta in seguito a terapie odontoiatriche cruente come un'estrazione dentaria.
In pratica se il valore repertato è inferiore ai 100 pg/mL il rischio di questa sequela è elevato perchè indicativo di un turn-over o rimodellamento osseo molto basso, se è superiore a 150 pg/mL si può parlare di assenza di rischio o di basso rischio.
Per i centri di riferimento non saprei dirle, ma penso che il suo medico di famiglia sarà in grado di aiutarla: a Catanzaro mi rivolgerei presso la Clinica universitaria di Odontoiatria e/o Chirurgia Maxillo-facciale
dalla sua richiesta devo desumere che è o è stato in terapia con farmaci bifosfonati per osteoporosi o patologie indicate per questi farmaci.
Il CTX serve a monitorare l'efficacia della terapia con bifosfonati, che ha come scopo inibire l'azione distruttiva del tessuto osseo da parte di cellule dette osteoclasti.
Serve anche a prevedere in pz che seguono un particolare protocollo farmacologico con l'uso di bifosfonati, eventuali sequele come l'osteonecrosi dei mascellari che si maifesta in seguito a terapie odontoiatriche cruente come un'estrazione dentaria.
In pratica se il valore repertato è inferiore ai 100 pg/mL il rischio di questa sequela è elevato perchè indicativo di un turn-over o rimodellamento osseo molto basso, se è superiore a 150 pg/mL si può parlare di assenza di rischio o di basso rischio.
Per i centri di riferimento non saprei dirle, ma penso che il suo medico di famiglia sarà in grado di aiutarla: a Catanzaro mi rivolgerei presso la Clinica universitaria di Odontoiatria e/o Chirurgia Maxillo-facciale
Risposta ad esclusivo scopo informativo, non costituisce diagnosi, non sostituisce la visita medica.

Ex utente
Grazie per la velocissima risposta,per completezza mi potrebbe dire come si effettua il monitoraggio,es.tramite esame del sangue,o altro.Grazie
Gentile Signore,
il test è sierologico, cioè è necessario un prelievo di sangue per conoscere la concentrazione nel siero del telopeptide C-terminale, prodotto di degradazione del collagene di tipo I da parte degli osteoclasti.
Cordiali Saluti
il test è sierologico, cioè è necessario un prelievo di sangue per conoscere la concentrazione nel siero del telopeptide C-terminale, prodotto di degradazione del collagene di tipo I da parte degli osteoclasti.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12.2k visite dal 10/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.