Esito ortopantomografia
Gentili Dottori, sono affetta da una severa osteoporosi ed ho appena terminato la terapia con teriparatide durata 24 mesi (iniezioni quotidiane).
C'è stato un miglioramento della densità ossea ma la situazione rimane comunque importante e devo proseguire con Prolia (iniezioni semestrali).
Il reumatologo mi ha detto di eseguire una visita dentistica completa di panoramica dentale per valutare la situazione prima dell'inizio della terapia (in relazione al temibile effetto collaterale dell'osteonecrosi mandibolare).
Ho faticato un pò a trovare un medico dentista disposto a seguirmi nel percorso della nuova terapia ed ho appuntamento per il 15/05/25.
Nel frattempo ho eseguito la panoramica dentale di cui riporto di seguito il referto (che non mi sembra dei migliori...):
"Evidenti fenomeni di riassorbimento a carattere orizzontale dei margini del processo alveolare in corrispondenza dei molari inferiori di destra, con presenza, in particolare, di sottile tasca periodontale a livello del colletto della radice prossimale del settimo elemento dentario.
Analogo reperto è apprezzabile a livello dell'unico molare superstite superiore di sinistra.
In corrispondenza dell'apice radicolare distale del quale è apprezzabile millimetrica isola di compatta rotondeggiante.
Focali minuscole aree di addensamento della struttura trabecolare alveolare sono apprezzabili anche in corrispondenza degli apici radicolari del settimo ed ottavo elemento inferiore di destra"
Chiedo cortese spiegazione di quanto sopra riportato in attesa di recarmi dallo specialista.
Ringrazio sentitamente e porgo cordiali saluti
C'è stato un miglioramento della densità ossea ma la situazione rimane comunque importante e devo proseguire con Prolia (iniezioni semestrali).
Il reumatologo mi ha detto di eseguire una visita dentistica completa di panoramica dentale per valutare la situazione prima dell'inizio della terapia (in relazione al temibile effetto collaterale dell'osteonecrosi mandibolare).
Ho faticato un pò a trovare un medico dentista disposto a seguirmi nel percorso della nuova terapia ed ho appuntamento per il 15/05/25.
Nel frattempo ho eseguito la panoramica dentale di cui riporto di seguito il referto (che non mi sembra dei migliori...):
"Evidenti fenomeni di riassorbimento a carattere orizzontale dei margini del processo alveolare in corrispondenza dei molari inferiori di destra, con presenza, in particolare, di sottile tasca periodontale a livello del colletto della radice prossimale del settimo elemento dentario.
Analogo reperto è apprezzabile a livello dell'unico molare superstite superiore di sinistra.
In corrispondenza dell'apice radicolare distale del quale è apprezzabile millimetrica isola di compatta rotondeggiante.
Focali minuscole aree di addensamento della struttura trabecolare alveolare sono apprezzabili anche in corrispondenza degli apici radicolari del settimo ed ottavo elemento inferiore di destra"
Chiedo cortese spiegazione di quanto sopra riportato in attesa di recarmi dallo specialista.
Ringrazio sentitamente e porgo cordiali saluti
Gentile utente, dal referto radiologico, nonostante i termini che possono spaventare, non si evidenzia nulla di realmente grave.
In ogni caso, dirimente è la visita da parte di un odontoiatra che controllerà sicuramente lui stesso la panoramica.
Per ora non si spaventi, se anche dopo la visita il collega confermerà che non vi sono controindicazioni, potrà iniziare la terapia con Prolia.
In ogni caso, dirimente è la visita da parte di un odontoiatra che controllerà sicuramente lui stesso la panoramica.
Per ora non si spaventi, se anche dopo la visita il collega confermerà che non vi sono controindicazioni, potrà iniziare la terapia con Prolia.

Utente
Gentilissimo Dott. Fanini,
La ringrazio molto della Sua cortese e sollecita risposta: attenderò quindi la visita dallo specialista con minor preoccupazione.
...e grazie ancora del servizio che tutti i medici prestano su questo sito!
Cordial saluti
La ringrazio molto della Sua cortese e sollecita risposta: attenderò quindi la visita dallo specialista con minor preoccupazione.
...e grazie ancora del servizio che tutti i medici prestano su questo sito!
Cordial saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 281 visite dal 24/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?