Problemi a quasi 24 ore dall'estrazione di un dente del giudizio incluso cariato

Salve, ieri pomeriggio ho effettuato l'estrazione del dente del giudizio in basso a sx in quanto cariato e messo in una posizione non entusiasmante.


L'intervento è andato bene.

Le ore successive ho evitato di fare sforzi, applicato più volte il ghiaccio, preso i farmaci prescritti dal dentista, bevuto tanta acqua, seguito un'alimentazione liquida ed evitato risciacqui e movimenti bruschi con la bocca in generale.

Tutto sommato son riuscito a cavarmela senza intoppi.


L'unico problema è che durante la notte mi son svegliato con la bocca piena di sangue, gonfiore e un dolore intenso.


Ho incominciato a perdere sangue a profusione e per rispondere ho immediatamente applicato una garza sul sito dell'estrazione per fermare il sanguinamento e del ghiaccio istantaneo per ridurre il leggero gonfiore.


Ci ho messo un po' prima di riuscire a farlo smettere e ho inoltre notato che il coagulo è diventato perlopiù "filamentoso/gelatinoso".


I punti di sutura sembrano intatti, però il grumo di sangue si è "allungato" fino allo spazio interdentale del dente adiacente e se lo tocco con la lingua si muove.


Inoltre sento una strana sensazione, come se la zona operata avesse perso sensibilità.


Le domande che vorrei porvi son le seguenti:

1) Il coagulo potrebbe essersi danneggiato e darmi problemi?


2) A distanza di 1 giorno dall'intervento posso spazzolare i denti adiacenti al sito operato e il sito stesso, oppure spazzolo tutti gli altri denti e faccio sciacqui con il collutorio per mantenere pulita la zona e dintorni?


Purtroppo il mio dentista non è reperibile al momento, quindi chiedo a voi.


Grazie in anticipo per l'aiuto.
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 404
Gentilissimo utente, il coagulo in bocca non è stabile, si rimaneggia continuamente, non stia troppo ad osservarlo, lasci fare a madre natura.
I primi giorni è bene rispettare la zona dell' intervento ed evitare violenti spazzolamenti non controllati, per cui va bene mantenere la zona detersa con un colluttorio.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dr. Ruffoni.

Un'ultima domanda: a distanza di poco più di 24 ore avviene questo: esce sangue, smette dopo un po', rimane stabile per un lasso di tempo e poi riprende a sanguinare.

È tutto nella norma?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 404
Si il coagulo viene sciolto dalla saliva e poi si riforma, per qualche giorno eviti brodaglie calde, è preferibile roba fredda o temperatura corporea.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto, grazie mille dottore.
Buon fine settimana.
Segnala un abuso allo Staff
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria