Macchia/lesione che và e viene sulla lingua
Buongiorno Soffro sicuramente di lingua a carta geografica.
Vista da gastroenterologo dentista etc.
ma su un lato soprattutto praticamente ogni 10 giorni mi guarisce e si riforma una zona squamata rossa con bordo bianco.
E piu di un anno che succede.
medico e dentista (stato sett.
Scorsa per un dente) e farmacista parlano più che altro di vitamine etc.
Una settimana che prendo acutil uomo ma si riforma sempre li.
Volevo un vostro consiglio.
La dermatologa dalla foto suggerisce
Spazzolare la lingua con bicarbonato alla sera e poi risciacqui per 10 giorni poi Mycostatin soluzione sempre per 10 giorni
Non posso allegare foto qui.
Ma volevo capire (non fumo) se puo essere qualcosa di grave o meno
Grazie
Vista da gastroenterologo dentista etc.
ma su un lato soprattutto praticamente ogni 10 giorni mi guarisce e si riforma una zona squamata rossa con bordo bianco.
E piu di un anno che succede.
medico e dentista (stato sett.
Scorsa per un dente) e farmacista parlano più che altro di vitamine etc.
Una settimana che prendo acutil uomo ma si riforma sempre li.
Volevo un vostro consiglio.
La dermatologa dalla foto suggerisce
Spazzolare la lingua con bicarbonato alla sera e poi risciacqui per 10 giorni poi Mycostatin soluzione sempre per 10 giorni
Non posso allegare foto qui.
Ma volevo capire (non fumo) se puo essere qualcosa di grave o meno
Grazie
Gentilissimo utente, se possiede una diagnosi certa di lingua a carta geografica, perché non è nulla di grave, si ricordi la visita odontoiatrica ogni 6 mesi.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Grazie dottore
Ognuno dice la sua. Quella più probabile è sicuramente la carta geografica ma a questo punto anche la dermatologa penso abbia ragione su possibile microtrauma ma che fare ?
Grazie
Ognuno dice la sua. Quella più probabile è sicuramente la carta geografica ma a questo punto anche la dermatologa penso abbia ragione su possibile microtrauma ma che fare ?
Grazie
Ognuno dice la sua, ma lo specialista dei tessuti molli del cavo orale è l' odontoiatra che si occupa di patologia orale, lui esegue diagnosi certe e non probabili, rendendo i propri pazienti tranquilli, senza dover sentire altre inutili campane.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 201 visite dal 05/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.