Apicectomia a molare con corona per granuloma su radice palatina è fattibile?
Buonasera,
ho un granuloma sintomatico alla radice palatina di un molare che è giá stato più volte trattato con cura canalare e a cui è stata posizionata corona.
Il dentista dice che è difficile fare un'apicectomia per la posizione del granuloma sulla radice palatina per cui ha rimosso la corona e sta provando a ritrattare il dente con cura canalare... Se la forte sintomatologia (forte mal di testa e dolore che si estende da dove c'è il granuloma, sotto terapia antibiotica) non passa e non riesce a completare cura canalare per presenza di ostruzioni da precedenti cure canalari ha detto che dovrá rimuovere il dente.
È effettivamente l'unica opzione oppure si poteva tentare con apicectomia?
ho un granuloma sintomatico alla radice palatina di un molare che è giá stato più volte trattato con cura canalare e a cui è stata posizionata corona.
Il dentista dice che è difficile fare un'apicectomia per la posizione del granuloma sulla radice palatina per cui ha rimosso la corona e sta provando a ritrattare il dente con cura canalare... Se la forte sintomatologia (forte mal di testa e dolore che si estende da dove c'è il granuloma, sotto terapia antibiotica) non passa e non riesce a completare cura canalare per presenza di ostruzioni da precedenti cure canalari ha detto che dovrá rimuovere il dente.
È effettivamente l'unica opzione oppure si poteva tentare con apicectomia?
Gentilissima utente, non conosciamo lo stato clinico e radiologico del dente per darle una corretta risposta; al momento non dubito su quanto ha riportato il suo odontoiatria.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Grazie per la risposta. Ma in generale un granuloma alla radice palatina è difficilmente trattabile con apicectomia? E in caso dovesse esser tolto il dente ci potrebbe esser rischio di danneggiamento dell'arteria palatina? Chiedo quando ho tolto dente del giudizio superiore ho avuto emorragia e quindi temo la stessa cosa.
Grazie ancora
Grazie ancora
In tutti gli interventi chirurgici possiamo avere delle complicanze, l'arteria palatina decorre nella compagine dei tessuti molli e non nell' osso che viene demolito, per avere l'accesso verso l'apice radicolare.
Il rischio emorragico è dovuto ad altri fattori, che l'odontoiatria sa gestire.
Il rischio emorragico è dovuto ad altri fattori, che l'odontoiatria sa gestire.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 117 visite dal 24/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.