Bite dentale effetti collaterali
Salve, il mio gnatologo mi ha confezionato un bite da portare h24 pasti esclusi per il riposizionamento della mandibola retrusa.
Principalmente per "provare" se l'acufene del mio orecchio sx andrà via.
Ad una settimana di trattamento ho dovuto abbandonare il bite perchè l'acufene è diventato insopportabile e adesso soffro di potenti attacchi di panico dovuti a questo.
Premetto che prima dell'applicazione stavo bene ormai mi ero abituato al mio acufene (prima del bite) ma volevo comunque tentare questa strada.
Adesso mi chiedo, è possibile che in soli 7 giorni di applicazione si sia creato un danno irreversibile nell'ATM?
Principalmente per "provare" se l'acufene del mio orecchio sx andrà via.
Ad una settimana di trattamento ho dovuto abbandonare il bite perchè l'acufene è diventato insopportabile e adesso soffro di potenti attacchi di panico dovuti a questo.
Premetto che prima dell'applicazione stavo bene ormai mi ero abituato al mio acufene (prima del bite) ma volevo comunque tentare questa strada.
Adesso mi chiedo, è possibile che in soli 7 giorni di applicazione si sia creato un danno irreversibile nell'ATM?
Gentile Paziente, il quesito non mi è chiaro: In che cosa consisterebbe il "danno irreversibile all'ATM"? Tenga presente che l'acufene è argomento molto ostico al trattamento , bizzarro e imprevedibile nelle sue evoluzioni.
Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Utente
Visto il fortissimo peggioramento dell'acufene mi chiedo se questo possa essere un danno causato dal bite e se esso possa essere anche irreversibile.
Non ci sono danni "irreversibili" per un bite portato da così poso tempo.
Ci sono bite che funzionano e altri che non funzionano, indipendentemente dal fatto che debbano essere portati la notte o 24 ore.
Il suo non funziona.
Gli attacchi di panico non dipendono dal bite, ma dalla psiche ed è li che devono trovare la soluzione, non dal dentista.
Oltre al bite, per poterle dare qualche indicazione utile, ci servono maggiori dettagli.
Ci sono bite che funzionano e altri che non funzionano, indipendentemente dal fatto che debbano essere portati la notte o 24 ore.
Il suo non funziona.
Gli attacchi di panico non dipendono dal bite, ma dalla psiche ed è li che devono trovare la soluzione, non dal dentista.
Oltre al bite, per poterle dare qualche indicazione utile, ci servono maggiori dettagli.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 216 visite dal 23/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.