Odore dal naso e gola e liquido dopo estrazione molare superiore destro
Buongiorno.
ho 56 anni 15 giorni fa mi è stato tolto un dente per internderi a partire dal fonro dell'arcata destra il terzo si trattava di una capsula con perno che il dentista ha fatto parecchio fatica a togliere.
La parte dwstra del naso è come addormentata ancora adesso.
Ho fatto causa alveolite una settimana di Augmentin.
Da subito sentivo del liquido che scendeva in gola ma pensavo fosse tutto normale dopo l'estrazione.
Ad oggi il liquido che scorre dalla narice destra e quando soffio il naso anche se non c'è pus o catarro sento un odore di marcio nauseante in gola in bocca dal naso.
Sono ritornata in clinica mi hanno fatto nuovamente i raggi per loro tutto a posto dicono che magari è una sinusite ma non è caustata dal dente ora non so da cosa sia causata ma sino a quel giorno io di problemi non ne avevo da questo putno di vista.
Quando ingoio in bocca sento come se andasse del catarro ma se soffio il naso solo una goccia di acqua di colore trasparente.
Chiedo... è come dicono loro occorre solo attendere del tempo oppure mi devo allertare magari facendomi fare un consulto da altro medico visto che per loro è tutto ok
Ringrazio in anticipo per la risposta
ho 56 anni 15 giorni fa mi è stato tolto un dente per internderi a partire dal fonro dell'arcata destra il terzo si trattava di una capsula con perno che il dentista ha fatto parecchio fatica a togliere.
La parte dwstra del naso è come addormentata ancora adesso.
Ho fatto causa alveolite una settimana di Augmentin.
Da subito sentivo del liquido che scendeva in gola ma pensavo fosse tutto normale dopo l'estrazione.
Ad oggi il liquido che scorre dalla narice destra e quando soffio il naso anche se non c'è pus o catarro sento un odore di marcio nauseante in gola in bocca dal naso.
Sono ritornata in clinica mi hanno fatto nuovamente i raggi per loro tutto a posto dicono che magari è una sinusite ma non è caustata dal dente ora non so da cosa sia causata ma sino a quel giorno io di problemi non ne avevo da questo putno di vista.
Quando ingoio in bocca sento come se andasse del catarro ma se soffio il naso solo una goccia di acqua di colore trasparente.
Chiedo... è come dicono loro occorre solo attendere del tempo oppure mi devo allertare magari facendomi fare un consulto da altro medico visto che per loro è tutto ok
Ringrazio in anticipo per la risposta
Cara Signora ,visto che non ha specificato da quale arcata il dente è stato tolto,superiore o inferiore,ci sono due opzioni di risposta.
Se il dente è stato tolto dall arcata inferiore,non c'è alcun nesso con la sintomatologia da lei riferita. Quantomeno riguardo ai sintomi nasali.
Al contrario se è stato tolto un molare dell' arcata superiore le cose cambiano,perche spesso le radici dei premolari e molari superiore, si trovano a pescare nel seno mascellare. Cio ' comporta, se non si prendono dovute precauzioni chirurgiche conseguenze come le sue.
Probabilmente è rimasta una comunicazione oro sinusale. Cio giustificherebbe il colare di materiale marcio e suppurato.
Se il dente è stato tolto dall arcata inferiore,non c'è alcun nesso con la sintomatologia da lei riferita. Quantomeno riguardo ai sintomi nasali.
Al contrario se è stato tolto un molare dell' arcata superiore le cose cambiano,perche spesso le radici dei premolari e molari superiore, si trovano a pescare nel seno mascellare. Cio ' comporta, se non si prendono dovute precauzioni chirurgiche conseguenze come le sue.
Probabilmente è rimasta una comunicazione oro sinusale. Cio giustificherebbe il colare di materiale marcio e suppurato.

Utente
Buonasera Dottore intanto la ringrazio per la risposta. scusi ma l'arcata è quella superiore destra.
Io sto andando in clinica perchè ho visto che la situazione sta peggiorando mi fanno la valutazione esami diagnostici e mi dicono essere tutto a posto non è un problema causato da loro quindi mi rimandano di volta in volta ma io problema resta.
Mi fanno vedere le lastre ma io non sono in grado di capire non le so leggere.
Chiedo... secondo lei, capisco che una valutazione al PC sia difficile da fare..ma questo problema che lei anticipava come si dovrebbe risolvere ..perchè questo odore limita tantissimo la vita di tutti i giorni.
Grazie mille dottore
Io sto andando in clinica perchè ho visto che la situazione sta peggiorando mi fanno la valutazione esami diagnostici e mi dicono essere tutto a posto non è un problema causato da loro quindi mi rimandano di volta in volta ma io problema resta.
Mi fanno vedere le lastre ma io non sono in grado di capire non le so leggere.
Chiedo... secondo lei, capisco che una valutazione al PC sia difficile da fare..ma questo problema che lei anticipava come si dovrebbe risolvere ..perchè questo odore limita tantissimo la vita di tutti i giorni.
Grazie mille dottore
Infatti come immaginavo!
Signora se vuole puo' mandarmi le rx, anche se una lesione cosi si vede bene solo dalla tac.
Comunque faccia questo test.
Si chiuda il naso non le dita e spinga l aria come per soffiarsi il naso, ovviamente senza fare uscire laria.(TEST DI VALSALVA) Se sente dolore o passaggio anomalo di aria nella bocca allora è come dico io!
Signora se vuole puo' mandarmi le rx, anche se una lesione cosi si vede bene solo dalla tac.
Comunque faccia questo test.
Si chiuda il naso non le dita e spinga l aria come per soffiarsi il naso, ovviamente senza fare uscire laria.(TEST DI VALSALVA) Se sente dolore o passaggio anomalo di aria nella bocca allora è come dico io!

Utente
Buonasera dottore,
Lla ringrazio per la risposta.
Ho provato a fare quella pratica che mi ha consigliato ma nn sento nulla di strano.
I referti li hanno in ambulatorio ma posso recuperarli.
Di notte la narice dalla parte estrazione del dente si chiude poi con dei lavaggi di acqua e sale risolvo l odore è cone se ci fosse del gas ..odore acre marcio .. nn sempre ma spesso..poi sento questo liquido che scende in gola ..l acqua dal naso nn è muco o catarro..il dentista.mi sta dicendo che il problema è una sinusite che nn è causata dall estrazione...iintanto recupero i raggi.
Lei cosa mi consiglia ...grazie mille per la disponibilità
Lla ringrazio per la risposta.
Ho provato a fare quella pratica che mi ha consigliato ma nn sento nulla di strano.
I referti li hanno in ambulatorio ma posso recuperarli.
Di notte la narice dalla parte estrazione del dente si chiude poi con dei lavaggi di acqua e sale risolvo l odore è cone se ci fosse del gas ..odore acre marcio .. nn sempre ma spesso..poi sento questo liquido che scende in gola ..l acqua dal naso nn è muco o catarro..il dentista.mi sta dicendo che il problema è una sinusite che nn è causata dall estrazione...iintanto recupero i raggi.
Lei cosa mi consiglia ...grazie mille per la disponibilità

Utente
Buonasera Dottor Giglio,
sono riuscita a recuperare le radiografie fatte dal dentista si tratta di due file.
Come faccio a inviarli.
A distanza di giorni ho ancora un problema quando ingoio sento del liquido che scende in gola...sto facendo terapia antibiotica con Augmentin da sabato e l'odore in effetti è diminuito ma resta il liquido retro nasale che a volte e insapore a volte e acido.
Però da due giorni ho un fastidio all'orecchio destro non sempre sia nella masticazione se sbadiglio a volte anche se non faccio nulla come una fitta all'interno che poi passa ma molto forte . Il dentista mi ha detto di non soffiare il naso potrebbe essere quello che va a infstidire l'orecchio il liquido che scende.
Sinceramente non so come muovermi. Ho sentito un altro dentista mi dice di farmi dare dei Miorilassanti dal mio dottore.
Se avessi saputo a cosa andavo incontro il dente sarebbe rimasto lì mi ha dato fastidio una volta solo 5 anni fa ho fatto l'antibiotico e ho risolto in tre giorni.
La ringrazio in anticipo se trovasse il tempo di rispondermi.
Un cordile saluto,
sono riuscita a recuperare le radiografie fatte dal dentista si tratta di due file.
Come faccio a inviarli.
A distanza di giorni ho ancora un problema quando ingoio sento del liquido che scende in gola...sto facendo terapia antibiotica con Augmentin da sabato e l'odore in effetti è diminuito ma resta il liquido retro nasale che a volte e insapore a volte e acido.
Però da due giorni ho un fastidio all'orecchio destro non sempre sia nella masticazione se sbadiglio a volte anche se non faccio nulla come una fitta all'interno che poi passa ma molto forte . Il dentista mi ha detto di non soffiare il naso potrebbe essere quello che va a infstidire l'orecchio il liquido che scende.
Sinceramente non so come muovermi. Ho sentito un altro dentista mi dice di farmi dare dei Miorilassanti dal mio dottore.
Se avessi saputo a cosa andavo incontro il dente sarebbe rimasto lì mi ha dato fastidio una volta solo 5 anni fa ho fatto l'antibiotico e ho risolto in tre giorni.
La ringrazio in anticipo se trovasse il tempo di rispondermi.
Un cordile saluto,
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 267 visite dal 18/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.