Lavaggi nasali per allargare l'arco del palato nei bambini
Buongiorno,
Ci è stato riferito che per favorire l’allargamento dell’arco dentale nei bambini, il dentista avrebbe consigliato l’uso dei lavaggi nasali, sostenendo che, oltre a decongestionare le vie aeree, possano contribuire allo sviluppo del palato.
Vorrei capire se esiste un effettivo collegamento tra queste due pratiche e se questa indicazione ha basi scientifiche.
È davvero possibile che i lavaggi nasali abbiano un impatto sulla crescita del palato?
Ringrazio in anticipo per il chiarimento.
Ci è stato riferito che per favorire l’allargamento dell’arco dentale nei bambini, il dentista avrebbe consigliato l’uso dei lavaggi nasali, sostenendo che, oltre a decongestionare le vie aeree, possano contribuire allo sviluppo del palato.
Vorrei capire se esiste un effettivo collegamento tra queste due pratiche e se questa indicazione ha basi scientifiche.
È davvero possibile che i lavaggi nasali abbiano un impatto sulla crescita del palato?
Ringrazio in anticipo per il chiarimento.
Gentilissima utente, ci è stato riferito! Tutto quello che la gente racconta è sempre da mettere in dubbio soprattutto in medicina.
I lavaggi nasali devono essere eseguiti solo su indicazione medica, con precisa diagnosi otorinolaringoiatrica.
La modificazione delle ossa palatali in fase di crescita, oggi con la ortognadonzia è possibile guidarla con apparecchi ortodontici/ortopedici, progettati attraverso uno studio del caso di tipo cefalometrico.
Questa è la cura oggi più accreditata, altri sistemi empirici di difficile controllo, non vengono utilizzati nella quotidianità degli odontoiatri.
I lavaggi nasali devono essere eseguiti solo su indicazione medica, con precisa diagnosi otorinolaringoiatrica.
La modificazione delle ossa palatali in fase di crescita, oggi con la ortognadonzia è possibile guidarla con apparecchi ortodontici/ortopedici, progettati attraverso uno studio del caso di tipo cefalometrico.
Questa è la cura oggi più accreditata, altri sistemi empirici di difficile controllo, non vengono utilizzati nella quotidianità degli odontoiatri.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 193 visite dal 11/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.