Ho un impianto. Vicino devo fare uno splintaggio
Buongiorno.
Ho un impianto.
Vicino devo fare uno splintaggio.
Non so se la resina composita che si usa per mantenere il filo di metallo vicino ai denti può essere applicato sulla capsula dell'impianto.
Due dentisti diversi mi dicono cose opposte.
Potete aiutarmi a capire?
Vi ringrazio in anticipo.
Ho un impianto.
Vicino devo fare uno splintaggio.
Non so se la resina composita che si usa per mantenere il filo di metallo vicino ai denti può essere applicato sulla capsula dell'impianto.
Due dentisti diversi mi dicono cose opposte.
Potete aiutarmi a capire?
Vi ringrazio in anticipo.
Gentilissimo utente, dipende da che materiale è stato utilizzato per la realizzazione della corona.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Utente
Buongiorno dottore. Dovrebbe essere porcellana, l'ho fatto nel 2013, tempo fa. Non so che tipo, il dentista di allora non era totalmente affidabile. Non so se è metallo - ceramica, non me lo disse e io all'epoca mi fidai. Mi può dire quali materiali non consentono un' adesione ottimale con la resina composita?
Indipendentemente dal materiale utilizzato per la corona, non fare MAI e poi MAI uno splintaggio collegando un impianto con dei denti naturali.
Non le rispondo quindi indicandole i materiali che permettono questa cosa.
Sarebbe come se le insegnassi quali sono utensili da scasso utili e come utilizzarli per andare a rubare.
E comunque non lo so (per gli utensili da scasso).
Gli spintaggi si fanno per bloccare dei denti mobili e aumentarne la durata in bocca.
Ha presente cosa succede collegando un qualsiasi pilastro rigido e saldamente piantato e immobile con pilastri mobili?
Può non succedere nulla, ma può mobilizzarsi il pilastro ben piantato muovendosi anche lui, o può rompersi.
Occorre trovare altre soluzioni.
Non le rispondo quindi indicandole i materiali che permettono questa cosa.
Sarebbe come se le insegnassi quali sono utensili da scasso utili e come utilizzarli per andare a rubare.
E comunque non lo so (per gli utensili da scasso).
Gli spintaggi si fanno per bloccare dei denti mobili e aumentarne la durata in bocca.
Ha presente cosa succede collegando un qualsiasi pilastro rigido e saldamente piantato e immobile con pilastri mobili?
Può non succedere nulla, ma può mobilizzarsi il pilastro ben piantato muovendosi anche lui, o può rompersi.
Occorre trovare altre soluzioni.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Utente
Ho compreso, dottore. Il mio problema è che ho un impianto al 36 e ora il 35 si muove leggermente. Il dentista mi ha detto che non può fare lo splintaggio sull’impianto perché "È come se lo mettessi su un pezzo di ferro" e mi ha detto che avrebbe utilizzato come sostegno il dente 34 da solo.
Però la situazione che si è creata è paradossale. All’inizio di gennaio mi sono recato allo studio e una dipendente mi ha fatto lo splintaggio il quale, nonostante stessi attento a non mangiarci sopra il più possibile, è durato tre (!!!) giorni e poi l’ho trovato in bocca. Altro appuntamento e altro dipendente dello studio. Questo mi fa l’impianto ai denti 34 e al 33 che non c’entra nulla - e tiene fermo il dente 35 che ne avrebbe bisogno mettendo un poco di resina tra esso 35 e il 34. A me non viene detto niente, me ne accorgo il giorno dopo a casa. Naturalmente dura poco, ritorno e parlo con il dentista principale . Non mi dice niente sul comportamento del suo dipendente e si limita a imbrigliare il 35 con molta resina senza togliere lo splintaggio che ho ai denti a cui non serve.
In questo momento ho perciò un impianto ai denti sani e della resina a quello con il problema!!!
Io non posso cambiare il dentista ora perché mia moglie sta mettendo una protesi dallo stesso.
Mi propongo di parlarci chiaro ma davvero non so cosa fare.
Ogni suggerimento sarebbe gradito, se mi dice cosa un professionista farebbe in questo caso le sarei grato.
Grazie.
Però la situazione che si è creata è paradossale. All’inizio di gennaio mi sono recato allo studio e una dipendente mi ha fatto lo splintaggio il quale, nonostante stessi attento a non mangiarci sopra il più possibile, è durato tre (!!!) giorni e poi l’ho trovato in bocca. Altro appuntamento e altro dipendente dello studio. Questo mi fa l’impianto ai denti 34 e al 33 che non c’entra nulla - e tiene fermo il dente 35 che ne avrebbe bisogno mettendo un poco di resina tra esso 35 e il 34. A me non viene detto niente, me ne accorgo il giorno dopo a casa. Naturalmente dura poco, ritorno e parlo con il dentista principale . Non mi dice niente sul comportamento del suo dipendente e si limita a imbrigliare il 35 con molta resina senza togliere lo splintaggio che ho ai denti a cui non serve.
In questo momento ho perciò un impianto ai denti sani e della resina a quello con il problema!!!
Io non posso cambiare il dentista ora perché mia moglie sta mettendo una protesi dallo stesso.
Mi propongo di parlarci chiaro ma davvero non so cosa fare.
Ogni suggerimento sarebbe gradito, se mi dice cosa un professionista farebbe in questo caso le sarei grato.
Grazie.
Da quello che ho capito (perchè c'è confusione) lei ha impianto suo denti 36, 34 e 33.
Il dente (suo) 35 muove un pò.
L'impianto 34 e 33 sono stati fatti dopo quello sul 36, con il dente 35 che già muoveva.
Questo quello che ho capito dal suo racconto.
SE questo è corretto (e sottolineo il SE) si può risolvere la situazione in questi modi:
1) estraendo il 35 e sostituendolo con un impianto.
2) estraento il 35 e inserendo un ponte fra 36 e 33 con supporto 36, 34, 33
3) lasciare tutto come sta senza nessuno splintaggio.
SE la situazione non è questa, occorre che lei spieghi esattamente la situazione.
Ribadisco comunque che lo splintaggio fra un impianto e un dente mobile come le è stato fatto e proposto NON E' UNA OPZIONE.
Tragga le sue considerazioni anche riguardo alle cure di sua moglie.
Il dente (suo) 35 muove un pò.
L'impianto 34 e 33 sono stati fatti dopo quello sul 36, con il dente 35 che già muoveva.
Questo quello che ho capito dal suo racconto.
SE questo è corretto (e sottolineo il SE) si può risolvere la situazione in questi modi:
1) estraendo il 35 e sostituendolo con un impianto.
2) estraento il 35 e inserendo un ponte fra 36 e 33 con supporto 36, 34, 33
3) lasciare tutto come sta senza nessuno splintaggio.
SE la situazione non è questa, occorre che lei spieghi esattamente la situazione.
Ribadisco comunque che lo splintaggio fra un impianto e un dente mobile come le è stato fatto e proposto NON E' UNA OPZIONE.
Tragga le sue considerazioni anche riguardo alle cure di sua moglie.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Utente
Mi sono riletto e davvero non sono stato chiaro.
Ho un solo impianto sul dente 36.
Ho un solo dente che si muove, il 35.
Il dentista ha detto che non può fare lo splintaggio sull’impianto, cioè sul dente 36.
Quindi disse che avrebbe stabilizzato il dente mobile 35 facendo l’impianto solo tra il 35 e il
dente precedente, sano, 34.
Vorrei sapere da lei se ritiene che questa soluzione sia possibile
e se ci siano alternative.
___
Poi ho scritto di quello che mi è capitato.
Un dentista dipendente dello studio non ha fatto l’impianto tra il dente mobile, il 35 e quello precedente, il 34, come disse l’odontoiatra esperto .
Senza dirmi niente, lo fece tra due denti sani, il 34 e il 33, dente che non c’entra niente.
Mi ha tenuto fermo per un poco il dente 35, quello che si muove, inserendo della resina
tra esso e il precedente.
Quando la resina ha ceduto sono andato allo studio.
Il dentista esperto mi ha rimesso di nuovo la stessa resina, solo in quantità maggiore.
Non mi ha tolto lo splintaggio tra i due denti sani e non ha detto nulla sul perché il suo dipendente si fosse comportato in quel modo anche se glielo ho chiesto.
Io mi sento preso in giro.
___
Quindi ora ho un splintaggio tra due denti sani, il 34 e il 33, mentre quello mobile 35 è senza splintaggio, tenuto solo con della resina.
Onestamente non so se sono riuscito a descrivere le cose più chiaramente, spero di si.
Questo fatto, insieme a un altro successo prima in cui mi fu fatto lo splintaggio per lo stesso dente che durò solo tre giorni, mi ha fatto perdere la fiducia in questi odontoiatri.
___
In definitiva, dottore, a me farebbe piacere sapere se è possibile quanto detto inizialmente dall’odontoiatra, cioè che poteva tenere stabile il dente mobile con un impianto tra lo stesso
e il solo dente precedente.
Mi farebbe piacere se lei, da professionista serio, mi indicasse
quali sono le altre opportunità.
Io credo che la cosa migliore sia fare un impianto ma dubito di volerlo fare con
questi signori, ho perso la fiducia.
Non posso andarmene ora sia perché mia moglie sta facendo una protesi con loro
sia perché dovrei trovare un odontoiatra onesto e capace.
Non è una cosa banale e richiede tempo.
Perciò se può farmi consapevole di alternative le sono grato.
Grazie mille, Lei è gentile, buona giornata.
Ho un solo impianto sul dente 36.
Ho un solo dente che si muove, il 35.
Il dentista ha detto che non può fare lo splintaggio sull’impianto, cioè sul dente 36.
Quindi disse che avrebbe stabilizzato il dente mobile 35 facendo l’impianto solo tra il 35 e il
dente precedente, sano, 34.
Vorrei sapere da lei se ritiene che questa soluzione sia possibile
e se ci siano alternative.
___
Poi ho scritto di quello che mi è capitato.
Un dentista dipendente dello studio non ha fatto l’impianto tra il dente mobile, il 35 e quello precedente, il 34, come disse l’odontoiatra esperto .
Senza dirmi niente, lo fece tra due denti sani, il 34 e il 33, dente che non c’entra niente.
Mi ha tenuto fermo per un poco il dente 35, quello che si muove, inserendo della resina
tra esso e il precedente.
Quando la resina ha ceduto sono andato allo studio.
Il dentista esperto mi ha rimesso di nuovo la stessa resina, solo in quantità maggiore.
Non mi ha tolto lo splintaggio tra i due denti sani e non ha detto nulla sul perché il suo dipendente si fosse comportato in quel modo anche se glielo ho chiesto.
Io mi sento preso in giro.
___
Quindi ora ho un splintaggio tra due denti sani, il 34 e il 33, mentre quello mobile 35 è senza splintaggio, tenuto solo con della resina.
Onestamente non so se sono riuscito a descrivere le cose più chiaramente, spero di si.
Questo fatto, insieme a un altro successo prima in cui mi fu fatto lo splintaggio per lo stesso dente che durò solo tre giorni, mi ha fatto perdere la fiducia in questi odontoiatri.
___
In definitiva, dottore, a me farebbe piacere sapere se è possibile quanto detto inizialmente dall’odontoiatra, cioè che poteva tenere stabile il dente mobile con un impianto tra lo stesso
e il solo dente precedente.
Mi farebbe piacere se lei, da professionista serio, mi indicasse
quali sono le altre opportunità.
Io credo che la cosa migliore sia fare un impianto ma dubito di volerlo fare con
questi signori, ho perso la fiducia.
Non posso andarmene ora sia perché mia moglie sta facendo una protesi con loro
sia perché dovrei trovare un odontoiatra onesto e capace.
Non è una cosa banale e richiede tempo.
Perciò se può farmi consapevole di alternative le sono grato.
Grazie mille, Lei è gentile, buona giornata.
Forse ho capito qualcosa in più.
SE il dente mobile è il 35, può essere pensato uno splintaggio con il dente 34 (e magari anche 33).
Ma non con l'impianto.
Lo splintaggio può essere fatto solo fra denti naturali e denti naturali, o fra impianti e impianti.
Resta invece il problema SE il 35 sia un dente recuperabile, per cui vale la pena fare lo splintaggio, o sia un dente irrecuperabilke da sostituire.
Questo non lo posso sapere.
SE il dente mobile è il 35, può essere pensato uno splintaggio con il dente 34 (e magari anche 33).
Ma non con l'impianto.
Lo splintaggio può essere fatto solo fra denti naturali e denti naturali, o fra impianti e impianti.
Resta invece il problema SE il 35 sia un dente recuperabile, per cui vale la pena fare lo splintaggio, o sia un dente irrecuperabilke da sostituire.
Questo non lo posso sapere.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Utente
Si, dottore, il dente mobile è il 35.
Dovrebbe essere recuperabile perché così mi ha detto sia il dentista
sia il suo assistente.
Che vogliano effettivamente recuperarlo è un discorso diverso.
Quindi Lei mi conferma che si può fare lo splintaggio con il dente 34 e magari con il 33.
Può essere un problema che il dente mobile 35 in questo modo non è sostenuto (con lo splintaggio) tra due denti, uno alla sua sinistra (il 34) e un altro alla sua destra (il 36) ma ha il sostegno da un solo lato?
Probabilmente questa è una domanda ingenua, non capisco niente di splintaggi.
Dovrebbe essere recuperabile perché così mi ha detto sia il dentista
sia il suo assistente.
Che vogliano effettivamente recuperarlo è un discorso diverso.
Quindi Lei mi conferma che si può fare lo splintaggio con il dente 34 e magari con il 33.
Può essere un problema che il dente mobile 35 in questo modo non è sostenuto (con lo splintaggio) tra due denti, uno alla sua sinistra (il 34) e un altro alla sua destra (il 36) ma ha il sostegno da un solo lato?
Probabilmente questa è una domanda ingenua, non capisco niente di splintaggi.
Sarebbe meglio se sostenuto sia da un lato che dall'altro, ma ci si deve adattare alla situazione reale.
Se non si può non si può.
Se non si può non si può.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Utente
Dottore, Lei è stato molto gentile e la ringrazio.
Se dovessi avere qualche altra perplessità scriverò di nuovo qui e spero che anche allora vorrà darmi una mano.
Buona vita
Se dovessi avere qualche altra perplessità scriverò di nuovo qui e spero che anche allora vorrà darmi una mano.
Buona vita
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 355 visite dal 07/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.