Dolore alla mandibola, spostamento di un dente, dolore pettorale e recessione gengivale

Salve a tutti! mi presento, sono una ragazza di 24 anni che da sempre presenta una condizione di morso aperto.
durante la mia adolescenza ho portato un apparecchio ortodontico e i denti erano più o meno ben chiusi, tuttavia a partire dal 2020 ho smesso di portare l’apparecchio e ho cambiato dentista.

non mettendo più l’apparecchio, il morso è notevolmente peggiorato, ad oggi ho diversi colletti scoperti e i denti si sono consumati.

da un paio di settimane un dente tira verso l’interno, spostandosi, e peggiorando la situazione di recesso alla gengiva, causandomi inoltre dolori alla mandibola, ma soprattutto al petto.
inoltre ho dolori sotto agli incisivi inferiori.
infine, il dolore si irradia fino al petto.
Ad oggi prendo il brufen ma tra pochi giorni andrò da un chirurgo maxillo facciale per cercare di capire come risolvere la situazione.
ad oggi vi chiedo se i dolori possono essere correlati da questo dente (primo premolare inferiore) che si sta spostando verso dentro, grazie
[#1]
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.6k 400
Gentilissima utente, dubito che i dolori al torace siano causati da un dente, alla visita le verrà detto con certezza se ci fosse questa possibilità.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

[#2]
Utente
Utente
buonasera dottore, è possibile che il mio dolore alla mandibola e al petto siano dovuti all'ansia? al di là di recessione e spostamento del dente?
la ringrazio in anticipo
[#3]
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.7k 230
Il morso aperto ha una origine funzionale dovuto alla spinta della lingua, oltre a una causa generica.

Si può riuscire a correggere in età infantile con esercizi di logopedia e con un opportuno apparecchio ortodontico che guidi le arcate ossee verso una crescita corretta e armoniosa.
Prima della pubertà.

Dopo, è estremamente difficile modificarlo.
Non basta la sola ortodonzia, perchè non si rimuovono le cause funzionali che lo fanno aprire.
E infatti si riapre.

Se si opera senza rimuovere le cause funzionali probabilmente, molto probabilmente lentamente si riapre.

I dolori alla mandibola e ai denti meritano attenzione, quelli al petto non penso derivino dall'apparato orale, ma potrebbero essere legati all'ansia.

La soluzione dei sintomi dolorosi è di tipo gnatologico, NON di tipo ortodontico o chirurgico.
Cioè i denti NON VANNO SPOSTATI in presenza di dolore.
Questo è un punto cardine.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)