Dente del giudizio, dolore, antibiotico
Gentilissimi dottori, scrivo per un consulto in quanto mi è stato detto che dovrò operare il dente del giudizio in arcata superiore sinistra poiché incluso e mi causa dolore mandibolare, facciale, nella zona intorno all'occhio con sensazione di tiramento e mal di testa generico.
Il giorno dell Intervento sarà tra 4 settimane.
Tra due settimane partirò e starò via 10 giorni per cui ho pensato di programmare l intervento appena ritorno, considerando che dovrò prendere l'aereo e non so se volare con un intervento appena fatto in bocca possa portare spiacevoli conseguenze, ma anche poiché non so post intervento come potrei stare.
Dunque considerando che tra due settimane parto, volevo sapere da voi dottori in caso di dolore cosa potrò assumere, poiché stando all estero vorrei portare con me la scorta giusta di medicinale fine a stare bene quei 10 giorni di vacanza.
Al momento prendo una compressa di Brufen quando il dolore è forte, e questo mi aiuta ad alleviarlo.
Ho varie domande da porvi.
In caso di dolore acuto e il Brufen assunto non fa effetto, cosa potrei prendere?
Mi è stato detto di assumere per tutta la settimana prima dell intervento Clavulin mattina e sera, ma mi chiedo una cosa.
Ma se mentre sono in viaggio ho forti dolori e prendo l antibiotico, poi non occorre riprenderlo la settimana prima dell intervento?
Oppure bisogna riprenderlo?
Inoltre l assunzione dell antibiotico mi garantisce quanti giorni privi di dolore prima che questo si ripresenti?
Vorrei organizzarmi al meglio con i medicinali per evitare di assumerne troppi
Al momento cerco di resistere ai dolori facciali che ho, ma se non riesco a sopportarlo prendo un Brufen e così sembra calmarsi.
Aggiungo che è la seconda volta che si ripresenta il dolore, vorrei solo sapere come affrontare la situazione nel caso di forte dolore mentre mi trovo all estero così da stare più serena.
Inoltre il mio dentista mi ha detto che il dolore al dente si può presentare maggiormente in fase di ciclo, in effetti adesso ho il ciclo al terzo giorno e ho dolore da ieri mattina, è correlato ciò?
Spero di essermi spiegata al meglio, grazie del vostro tempo.
Siete degli angeli con i vostri consulti utili ed efficienti
Il giorno dell Intervento sarà tra 4 settimane.
Tra due settimane partirò e starò via 10 giorni per cui ho pensato di programmare l intervento appena ritorno, considerando che dovrò prendere l'aereo e non so se volare con un intervento appena fatto in bocca possa portare spiacevoli conseguenze, ma anche poiché non so post intervento come potrei stare.
Dunque considerando che tra due settimane parto, volevo sapere da voi dottori in caso di dolore cosa potrò assumere, poiché stando all estero vorrei portare con me la scorta giusta di medicinale fine a stare bene quei 10 giorni di vacanza.
Al momento prendo una compressa di Brufen quando il dolore è forte, e questo mi aiuta ad alleviarlo.
Ho varie domande da porvi.
In caso di dolore acuto e il Brufen assunto non fa effetto, cosa potrei prendere?
Mi è stato detto di assumere per tutta la settimana prima dell intervento Clavulin mattina e sera, ma mi chiedo una cosa.
Ma se mentre sono in viaggio ho forti dolori e prendo l antibiotico, poi non occorre riprenderlo la settimana prima dell intervento?
Oppure bisogna riprenderlo?
Inoltre l assunzione dell antibiotico mi garantisce quanti giorni privi di dolore prima che questo si ripresenti?
Vorrei organizzarmi al meglio con i medicinali per evitare di assumerne troppi
Al momento cerco di resistere ai dolori facciali che ho, ma se non riesco a sopportarlo prendo un Brufen e così sembra calmarsi.
Aggiungo che è la seconda volta che si ripresenta il dolore, vorrei solo sapere come affrontare la situazione nel caso di forte dolore mentre mi trovo all estero così da stare più serena.
Inoltre il mio dentista mi ha detto che il dolore al dente si può presentare maggiormente in fase di ciclo, in effetti adesso ho il ciclo al terzo giorno e ho dolore da ieri mattina, è correlato ciò?
Spero di essermi spiegata al meglio, grazie del vostro tempo.
Siete degli angeli con i vostri consulti utili ed efficienti
[#1]
Gentilissima utente, i farmaci vengono prescritti dai medici in base alla necessità e consigliato il dosaggio. Il fai da te è sconsigliato e potrebbe essere nocivo alla sua salute.
Noi a distanza senza anamnesi e conoscenza del caso non possiamo prescrivere farmaci.
Noi a distanza senza anamnesi e conoscenza del caso non possiamo prescrivere farmaci.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 108 visite dal 28/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.