Dolore e infiammazione dopo otturazione

Buongiorno, giovedì scorso mi è stata sostituita un' otturazione di anni fa che ormai si era spezzata.
Il dente in questione è il 37 e, nonostante l'otturazione precedente fosse molto profonda, non era affatto dolorante.
Giovedì mi è stata fatta anestesia (ha punto un 4/5 volte), pulizia del dente dall'otturazione precedente e inserimento di quella nuova.
Una volta finito l'effetto dell'anestesia ho iniziato a provare fastidio al dente, che avveniva solo al tocco (con spazzolino o dente superiore), e quindi avevo pensato che fosse solo questione di limatura dell'altezza.
Dal giorno dopo sono iniziati i dolori veri e propri.
Mi si sono infiammate le gengive, sia inferiori che superiori, sono ormai così gonfie che toccano tra di loro e non riesco a chiudere bene la bocca.
Inoltre, ho dolore a tutti i denti inferiori sul lato sinistro.
Per non parlare di mal d'orecchio e mal di testa.

Al momento sto prendendo ketoprofene (ma l'effetto dura solo un paio di ore) e facendo sciacqui due volte al giorno con il colluttorio Curasept.

Premettendo che ho la visita prenotata per martedì, cosa può essere successo?
Alla prima otturazione era andato tutto liscio, anche se fu senza anestesia.

Grazie
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.9k 405
Gentilissima utente, che disastro che ci racconta, le consiglio di rivolgersi alla guardia medica o al MMG.
Potrebbe essersi formata una pulpite con sovra infezione diffusa nei tessuti molli.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria