I sigilli applicati ai molari dei bambini possono causare malocclusioni?
Buongiorno, avendo sentito professionisti del settore con pareri discordanti, desidero vostro parere in merito:i sigilli che è ormai prassi comune applicare ai molari dei bambini, possono essere causa di malocclusioni?
L'eventuale applicazione potrebbe avere controindicazioni?
Grazie dell'attenzione.
L'eventuale applicazione potrebbe avere controindicazioni?
Grazie dell'attenzione.
La sigillatura dei solchi non è considerata una terapia di prassi, anzi al contrario è in disuso.
L'obiettivo dei dentisti è invece insegnare ai piccoli pazienti la corretta igiene orale, senza l'applicazione di prodotti di copertura , che proteggerebbero solo parzialmente il dente.
Personalmente utilizzo questa tecnica solo con i bambini che obiettivamente hanno difficoltà a lavare i denti.
L'obiettivo dei dentisti è invece insegnare ai piccoli pazienti la corretta igiene orale, senza l'applicazione di prodotti di copertura , che proteggerebbero solo parzialmente il dente.
Personalmente utilizzo questa tecnica solo con i bambini che obiettivamente hanno difficoltà a lavare i denti.
La risposta ha il solo scopo informativo.
Dr.Giovanni Auletta
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 248 visite dal 03/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.