Stomatite virale

Gentili dottori,
Vi scrivo per chiedere consulto a riguardo di una presunta stomatite diagnosticata dal mio dentista.
Da circa una settimana ho forti bruciore alle gengive, che sono molto gonfie e arrossate.
La lingua risulta piena di bollicine rosse principalmente sulla punta, molto dolorose.
Dopo qualche giorno mi si sono gonfiati e diventati dolenti i linfonodi sotto la mandibola e presumo le ghiandole salivari (sotto la mandibola a fianco del pomo d’adamo per intendersi).
Fatico a mangiare per il dolore e persino parlare é complicato.
Il dentista mi ha diagnosticato una stomatite, anche se non sono presenti afte bianche vere e proprie.
Nei giorni precedenti sono stato a contatto con familiari con influenza intestinale (vomito e mal di stomaco) e non vorrei che i miei sintomi possano essere ricollegabili ad un virus intestinale.
Ho avuto solamente un giorno con 37.3 di febbre e diarrea.
Ad oggi é passata quasi una settimana e non trovo sollievo nonostante collutori alla clorexidina e antiinfiammatori.
Vi chiedo se per una stomatite sia normale una durata cosi lunga senza grossi miglioramenti.

Grazie
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.9k 404
Gentilissimo utente, le forme virale trovano soluzione spontanea in 15/20 giorni.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore. La mia preoccupazione era principalmente per il fatto che non vedo grossi miglioramenti. Ho una sensazione di calore anche a livello intestinale/anale. Le gengive sono molto gonfie ancora dopo una settimana. Rimango fiducioso sulla diagnosi datami dal mio dentista e da lei e cercherò di avere pazienza. Un anti infiammatorio é sconsigliato?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria