Probabile ascesso, posso aspettare una settimana?

Buongiorno a tutti, circa 6-7 mesi fa ho trattato una carie molto estesa, il dente (dovrebbe essere il 15 - dente in alto a destra, il secondo dopo il canino) mi ha dato fastidio da subito dopo l'otturazione ma aspettando con pazienza dopo 2-3 mesi il fastidio è passato.
Recentemente ho avuto una forte sensazione di pulsazione e dolore, mi sono recata dal dentista il quale mi ha detto che si trattava di pulpite e mi ha consigliato di vedere l'evolversi della situazione per valutare il da farsi.
A distanza di una settimana esatta (oggi) tocco una "pallina" molto in alto (per intenderci nel punto in cui si ripiega la guancia, mi scuso per i termini non tecnici), questa pallina non è visibile, ma se la tocco sento fastidio al dente.
Vado dal dentista il quale mi fa il test del freddo e determina che il dente in oggetto è in necrosi data l'assenza di risposta al freddo, da qui la necessità di devitalizzarlo.


L'appuntamento è fra più di una settimana, fra 8 giorni, e mi chiedo se posso aspettare tanto tempo, se la pallina che avverto è un ascesso posso aspettare fino alla prossima settimana?
O può essere pericoloso per l'espansione dell'infezione?
Ovviamente devo assumere antibiotico ma mi ha detto il dentista che devo iniziare 2 giorni prima della devitalizzazione.


Posso aspettare tanto secondo voi?
O è pericoloso?
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 403
Gentilissima utente, dipende da molti fattori, in linea di massima se lei è in buona salute potrebbe anche attendere. Per sicurezza ponga questa domanda al suo odontoiatra, che che conosce il quadro clinico.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore, io sono in buona salute nel senso che non ho alcun sintomo e anche il dolore relativo alla "pallina" si presenta solamente quando la tocco e in linea di massima durante la giornata non mi fa male. Questo mi fa ben sperare che non sia ancora nulla di esteso.

Mi ponevo la domanda siccome l'appuntamento mi è stato dato così lontano a causa di altri impegni del mio dentista che sarà fuori qualche giorno.

Secondo lei a cosa devo prestare attenzione per capire se la situazione diventa urgente?

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.8k 403
ALa situazione diventa più importante, qualora rilevasse febbre superiore ai 39 gradi con dolore e tumefazione.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su salute orale

Altri consulti in odontoiatria