Dolore anche dopo pulpotomia
Ieri mi sono recato di urgenza da un dentista dopo 2 giorni infernali per un dolore ad un dente cariato che aveva infiammato il nervo ed avevo scosse da non poter parlare.
Mi è stata effettuata una Pulpotomia, dicendomi che il dente era ancora vivo ed era il caso di salvarlo con una futura devitalizzazione.
Questa mattina ho le stesse "scosse" su tutta la mantibola, mi è stato consigliato dal dentista di prendere contemporaneamente Brufen 600 e tachipirina 1000 se il dolore non sarebbe scomparso, piu una cura di augomentin per 4 giorni.
Sto seguendo tutto sperando in un miglioramento in giornata.
l'unico dubbio che ho è che ho avuto un problema simile lo scorso anno ed è scomparso solo con l'assunzione di cortisone.
E' il caso che prenda anche questo?
Visto che mi è stato detto che il nervo superiore è stato tolto è possibile che il dolore scompaia, per poi comunque intervenire a devitalizzare il dente in un futuro prossimo.
Grazie mille
Non riesco a comprendere se il dente che le provoca dolore è stato devitalizzato oppure no ? Per devitalizzazione si intende la rimozione totale di polpa, nervi , vasi sanguigni e vasi lifatici all interno del dente ( svuotamento dei canali delle radici sagomatura, detersione e sigillatura di questi ). Peraltro avendo eseguito una devitalizzazione corretta l uso di un cortisonico non ha significato alcuno nel contenimento di uno stato infiammatorio ormai facilmente gestibile con farmaci antinfiammatori che presentano effetti collaterali nettamente inferiori gli steroidei . Cordialmente .
Dr. Mirco Di Biase
Medico Odontoiatra e protesista dentale, studi Brughrio ( Mb) Gessate (Mi) mirco_db@libero.it

Mi è stata effettuata una pulpotomia urgente, dove mi è stato detto di aver rimosso la polpa infetta e un pezzo di nervo superiore. La devitalizzazione mi è stata consigliata dopo lo stato infiammatorio. Il problema è che non mi giova minimamente i due antidolorifici (Tachipirina1000 e Ibuprofene 600) presi contemporanemente. a questo punto dopo 24 ore non so più se continuare ad assumerli. In alternativa ho in casa del synflex 500. Ma nel caso volessi provare quanto tempo deve passare dell'ultimo brufen preso?
Grazie mille per la disponibilita
Cordiali saluti
Dr. Mirco Di Biase
Medico Odontoiatra e protesista dentale, studi Brughrio ( Mb) Gessate (Mi) mirco_db@libero.it

Ho lo stesso dolore di ieri prima dell'intervento, capisco che gli antibiotici hanno bisogno di tempo ma almeno un po' di sollievo con qualche antidolorifico. Le chiedo solo l'ultimo consiglio avendo preso l'ultima tachi e Brufen alle 17:30 quando posso provare a prendere un sinflex. Magari rispondo meglio al principio attivo. Basta aspettare 8 ore o attendo domani mattina? Considerando che devo prendere ancora una pasticca di Augmentin.
La ringrazio per la sua disponibilità.
Dr. Mirco Di Biase
Medico Odontoiatra e protesista dentale, studi Brughrio ( Mb) Gessate (Mi) mirco_db@libero.it

Dr. Mirco Di Biase
Medico Odontoiatra e protesista dentale, studi Brughrio ( Mb) Gessate (Mi) mirco_db@libero.it

Gentilissimo

Grazie
Non potendo visitarla e non conoscendo il suo quadro generale anamnestico non possiamo prescriverle farmaci né indicarle i tempi di assunzione. Pertanto a causa del dolore continuo le consiglio di recarsi prima possibile ad un ps odontoiatrico dove potremmo visitarla e prescriverle quanto le serve. Cordialmente
Dr. Mirco Di Biase
Medico Odontoiatra e protesista dentale, studi Brughrio ( Mb) Gessate (Mi) mirco_db@libero.it

Sono stato in visita dal dentista dove ho effettuato la pulpotomia, i dolori persistono ma non sono dovuti al dente ma al nervo linguale infiammato che da delle scosse in base alla postura che assumo, semplicemente da sdraiato posso far tutto in posizione retta anche deglutire fa partire un scossa sotto la lingua.
Ora mi hanno consigliato 1 settimana di cortisone per poi capire tramite una tac se al 100% non sia dovuto all'infezione del dente che è arrivata ad infiammare il nervo, altrimenti dovrò capire il motivo di questa infiammazione, che mi è stata diagnosticata anche lo scorso anno.
la ringrazio nuovamente
Distinti saluti
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.