Dolore intenso post-estrazione di un molare dopo mesi, è normale?

Salve, volevo chiedervi un parere sulla mia situazione attuale.


Mi hanno effettuato un estrazione di un molare sinistro a marzo, siamo a giugno e avverto ancora forti dolori, ho sollievo solamente se sciacquo la bocca con acqua, ma dopo 3 minuti il dolore ritorna e il procedimento si ripete, è da mesi che vado avanti così, non so più che fare.


Nonostante sia ritornata dal dentista un mese fa che ha riaperto la ferita, (ha rimosso piccole cistine, infezione e tessuti infetti) mi ha detto che "non c’è alcun tipo di problema, passerà da solo", purtroppo non è così, sono settimane che non esco di casa poiché devo stare attaccata al lavandino in bagno altrimenti scoppia un dolore insopportabile, tralasciano i forti dolori anche alla mandibola, orecchio, collo e testa.


Ho paura ci sia qualche infezione di cui non se ne sia accorto, per esempio alveolite.


Dimenticavo che ne antidolorifici (es.
oki, brufen ecc) ne antibiotici (augmentin) fanno effetto, non so come devo fare sto impazzendo, per favore aiutatemi.


Cordiali saluti.
[#1]
Dr. Diego Ruffoni Dentista 11.6k 400
Gentilissima utente, occorrono accertamenti diagnostici più approfonditi ai denti limitrofi. Le consiglio di ritornare dal suo odontoiatra per questo controllo.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html