Come trattare verruca del cavo orale?

Gentili dottori.


Qualche mese fa mi sono recato da un otorino per una formazione filiforme/grumosa e bianca sul dorso Linguale, ricorrente (spariva e ricompariva) che per anni il mio medico di famiglia ha trattato come candida (sbagliando).
L'otorinolaringoiatra ha sospettato una neoformazione papillomatosa.
Effettuo biopsia: risulta tessuto costituito da epitelio squamoso acantosico con ipercheratosi.

È preoccupante?

Lo specialista mi assicura che "per ora" non è nulla di grave ma mi consiglia di rimuoverla.
Decisi dunque di rivolgermi alla mia dermatologa che aveva inquadrato
senza dubbio quella formazione come una "verruca filiforme". Mi ha sottoposto a due trattamenti con azoto liquido.

Ad oggi questa formazione è ancora ricorrente (una volta ogni mese e mezzo circa) ma è sempre più piccola e dura pochissimi giorni, sembra una punta di spillo bianca/opaca.
Ciò mi conforta ma mi preoccupa che continui comunque a recidivare.
Non contento mi rivolgo anche al mio dentista che mi tranquillizza e, su consiglio della dermatologa, gli chiedo se possibile rimuoverla chirurgicamente.
A breve spero di riuscire a "beccarla" e rimuoverla.

Ora le mie domande sono le seguenti:
1) È più verosimile che si tratti di un papilloma (tampone hpv negativo) o di una verruca?

2) sono contagioso quando la manifestazione non è visibile o solo quando lo è?

3) il trattamento di elezione è l'azoto liquido o la chirurgia?


Ringrazio della disponibilità.
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Gentilissimo utente, la lesione da HPV è stabile non compare e scompare, quindi occorre diagnosi certa che si ottiene con biopsia escissionale e esame istologico.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della risposta, la biopsia è stata effettuata con l'esito di cui sopra "interamente composto da epitelio squamoso acantosico con ipercheratosi".
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Non sono un anatomo patologo, ma di solito citano nel referto la diagnosi: lesione da HPV, probabilmente è altro.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in odontoiatria